Unisci tiramisù e cheesecake e ti viene fuori il dolce più buono del secolo: ricetta semplicissima (e senza cottura)

Se sei alla ricerca di un tiramisù particolare, questo ti farà impazzire: ha la base di una cheesecake, abbinamento esplosivo.

Il tiramisù e la cheesecake, presi singolarmente, rappresentano due dolci eccezionali. Ma cosa accadrebbe se venissero mixati in un unico, golosissimo, dolce? La risposta esiste perché c’è una ricetta che ti permette di dare vita alla perfetta unione tra queste due delizie della pasticceria. Gli ingredienti principali di entrambi i dolci ci sono tutti, dalla croccante base di biscotti sbriciolati agli immancabili savoiardi pregni di caffè.

preparazione torta cheesecake
Unisci tiramisù e cheesecake e ti viene fuori il dolce più buono del secolo: ricetta semplicissima (e senza cottura) – Instagram @pastigioca Ocagiulivamilano.it

Unendo le caratteristiche di questi due dolci viene fuori una vera poesia e la buona notizia è che si tratti di una ricetta molto semplice. Niente forno, niente cottura, niente ore ai fornelli: una preparazione adatta all’estate e un dolce fresco fresco, perfetto per questi giorni di caldo intenso. Non ti resta che indossare il grembiule e metterti all’opera perché stai per preparare il dolce dell’estate.

Cheesecake e tiramisù si uniscono e nasce un dolce formidabile: la ricetta e tutte le indicazioni

Ti è mai capitato di trovarti al ristorante e, al momento dell’ordinazione del dessert, essere assalita/o da un dubbio amletico: cheesecake o tiramisù? Da oggi puoi avere entrambi grazie alla ricetta condivisa da Simone Lustrati sul suo canale Instagram @pastigioca. Una ricetta che ti lascerà senza parole e un risultato finale da far paura.

preparazione torta cheesecake
Cheese cake e tiramisù si uniscono e nasce un dolce formidabile: la ricetta e tutte le indicazioni – Instagram @pastigioca Ocagiulivamilano.it

Ingredienti:

Per la base

  • 300g di biscotti secchi
  • 115g di burro
  • 40g di caffè espresso

Per la crema

  • 125 g di tuorli d’uovo
  • 200g di zucchero semolato
  • 60g di acqua
  • 250g di mascarpone
  • 400g di panna fresca
  • 50g di acqua fredda (per la gelatina)
  • vaniglia estratto o semi

Farcitura e decorazione

  • 6/7 biscotti savoiardi
  • 100g di caffè espresso non zuccherato
  • cacao amaro in polvere q.b.

Per pastorizzare le uova:

  • scaldare il mix di tuorli, zucchero e acqua per 4 minuti e lasciare riposare in frigo per 6-8 ore

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simone Lustrati (@pastigioca)

Per la base, unisci biscotti tritati, burro fuso e caffè, mescola per bene e disponi il composto sul fondo di una teglia, creando la classica base di una cheesecake: metti tutto in frigo per 5 minuti. E via con la crema con tuorli (pastorizzati), mascarpone, panna e gelatina: monta il tutto e rivesti la base biscottata con un primo strato di crema. Procedi con i savoiardi inzuppati nel caffè e, quindi, un altro abbondante strato di crema. Completa con la pioggia di cacao et voilà: il mix tra tiramisù e cheesecake è servito.

Gestione cookie