Si può solo applaudire davanti ai fiori di zucca con ripieno ‘particolare’ di mia nonna: ecco come li fa

Non è la solita ricetta dei fiori di zucca ripieni: con questi ingredienti farai una versione ‘nuova’ e ancora più buona.

I fiori di zucca ripieni sono un piatto buonissimo, che può essere servito come antipasto ma anche come secondo. È possibile trovarli in diverse versioni, a seconda degli ingredienti che si preferisce inserire all’interno. Per esempio in Liguria si mangiano con patate e zucchine e poi vengono cotti al forno. La maggior parte delle persone ama invece cuocerli in olio, per sentire maggiormente la croccantezza del fiore.

fiori di zucca e donna che mangia
Si può solo applaudire davanti ai fiori di zucca con ripieno ‘particolare’ di mia nonna: ecco come li fa (ocagiulivamilano.it)

Nella cucina romana si trovano spesso fritti con un ripieno di mozzarella e di alici. È quindi possibile scegliere tra diverse ricette. Non tutti, comunque, avranno provato i fiori di zucca con questo ripieno ‘particolare’. È una versione che preparavano soprattutto le nonne, da sempre grandi cuoche ed esperte della cucina.

Fiori di zucca ripieni, ecco la ricetta: con questi ingredienti saranno ancora più buoni

Preparare i fiori di zucca ripieni non è difficile, dato che ci vogliono pochissimi ingredienti e non è necessario avere molto tempo a disposizione. Oggi vi consigliamo la ricetta con ripieno di pomodori secchi e burrata: questa vi farà venire subito l’acquolina in bocca. Per prima cosa dovete prendere gli ingredienti, quindi circa 8 fiori di zucca grandi, 30 gr di pomodori secchi sott’olio, 200 gr di burrata e il sale fino.

fiori di zucca in olio e burrata
Fiori di zucca ripieni, ecco la ricetta: con questi ingredienti saranno ancora più buoni (ocagiulivamilano.it)

Per la pastella usate 150 gr di acqua gassata ghiacciata, 100 gr di farina 00, un tuorlo e il sale. A questo punto iniziate a lavare i fiori di zucca, asciugateli delicatamente e in seguito togliete le escrescenze. Dovete rimuovere il pistillo con le mani. Poi tagliate a fette la burrata e fate sgocciolare i pomodori, utilizzando un panno per eliminare l’olio di troppo, e poi tagliateli a pezzetti. Adesso dovete riempire i fiori di zucca, inserendo una fetta di burrata e i pomodori.

Chiudete le foglie, avvolgendole su se stesse, in modo che il ripieno non esca fuori. Intanto cominciate a preparare la pastella, aggiungendo in una ciotola tuorlo e farina. Poi versate sopra l’acqua frizzante e mescolate il tutto, in modo da evitare la formazione di grumi. Nel frattempo scaldate l’olio in una pentola, deve raggiungere una temperatura di 170-180 gradi, mentre in un’altra ciotola mettete quanto basta di farina per infarinare i fiori.

A questo punto inseriteli nella pastella e poi nella farina. In seguito inserite i fiori nell’olio caldo e fate cuocere, fino ad ottenere una buona doratura. Usate una schiumarola per scolarli e poggiateli su una teglia con carta assorbente. Non resta altro che salarli e i vostri fiori di zucca ripieni saranno pronti!

Gestione cookie