La pizza ormai non la compro più ma la preparo io con questi 3 ingredienti: velocissima e senza impasto, un successo a tavola.
Quando fa caldo vorresti mangiare solo cose fresche e leggere. E via con insalatone, verdure, gelati e sorbetti. Ci sono alcuni cibi però a quali non si può rinunciare neanche a 40 gradi e uno di questi è la pizza. Un confort food amato da tutti, grandi e piccini, soprattutto perché accontenta tutti i palati grazie alla grande quantità di ingredienti che si possono utilizzare per condirla. Forse non sai però che ti bastano solo 3 ingredienti (che hai sicuramente a casa) per realizzare una pizza gustosissima.

Se hai poco tempo a disposizione, niente paura: non c’è bisogno di impastare, né di passare le ore in cucina. Poco sforzo e pochi minuti per ottenere una cena deliziosa e anti spreco, perché ti permette anche di riciclare qualcosa che magari avresti buttato. Non è la classica pizza ma lascerà a bocca aperta (e a stomaco pieno) tutti i tuoi ospiti: scommettiamo che ti chiederanno la ricetta?
Come preparare la pizza senza impasto: 3 ingredienti e ricetta velocissima
In cucina, si sa, la parola d’ordine è dare sfogo alla creatività poiché da un semplice ingrediente può nascere una pietanza fenomenale. Ad esempio, puoi crederci che con dei pancarrè puoi preparare una pizza da leccare i baffi. Se ti sono avanzate delle fettine di pancarrè e non sai come utilizzare, puoi preparare una cena che stupirà tutti: la pizza di pane più buona della galassia. Procurati una teglia orizzontale e mettiti all’opera: il procedimento è davvero molto semplice e ti serviranno 3 ingredienti base, oltre al sale e all’olio.

Ingredienti:
- 4 fette di pancarrè
- 120 gr di passata di pomodoro
- 150 gr di mozzarella
- sale e olio extravergine di oliva
Il primo step della ricetta riportata da Giallozafferano.it è il seguente: dopo aver oliato la teglia, disponi le fette di pancarrè assicurandoti di non lasciare spazio. Condisci la passata di pomodoro con olio e sale e distribuiscila sulla base di pane, aiutandoti con un cucchiaio. A questo punto, aggiungi la mozzarella a fette e fai cuocere la pizza a 200° in forno statico già caldo, per circa 15 minuti. Se preferisci, puoi aggiungere basilico, origano, olive o tutto ciò che ti piace: la pizza di pane è un vero ‘jolly’ in cucina perché può essere condita con gli ingredienti che più ami, evitando gli sprechi. Ricetta facile e sfiziosissima, non potrai più farne a meno.