Non le solite penne al pomodoro: quelle di Barbieri hanno un ingrediente ‘magico’ (e che profumo!)

Le penne al pomodoro le sanno fare tutti ma Bruno Barbieri usa una tecnica geniale: la ricetta ha fatto impazzire tutti.

La pasta al pomodoro è senza dubbio sul podio dei cibi italiani più amati di sempre. Un vero simbolo della nostra cucina, un piatto a cui nessuno può rinunciare. È il confort food per eccellenza, quello che prepari senza esitazione al rientro da una vacanza, per riassaporare immediatamente i sapori della tua terra. Una pietanza piuttosto semplice da realizzare, ma esistono tantissime versione che prevedono preparazioni diverse e originali.

Bruno Barbieri e pasta col pomodoro
Non le solite penne al pomodoro: quelle di Barbieri hanno un ingrediente ‘magico’ (e che profumo!) – Instagram @brunobarbieri_chef (Ocagiulivamilano.it)

Bruno Barbieri, ad esempio, ha condiviso una ricetta decisamente particolare che ha come protagonisti proprio la pasta e il pomodoro. Lo chef ha utilizzato i mezzi pennoni e li ha conditi con una salsa extra saporita che ha frullato. Prima, però, ha cotto i pomodori al forno, creando un condimento dal sapore unico. Ecco tutto quello che ti serve per creare un primo piatto sensazionale.

La ricetta delle penne al pomodoro di Bruno Barbieri: il segreto è infornare e… frullare

Voglia di pasta al pomodoro ma non la solita? La soluzione arriva dal canale social ufficiale di Bruno Barbieri. L’amato volto di 4 Hotel ha mostrato il procedimento per preparare i mezzi pennoni con pomodori infornati. Proprio così, prima di condire la pasta, dovrai cuocere i pomodori in forno ma attenzione: prima dovrai farcirli con un’esplosione di ingredienti e gusto. Ne verrà fuori una ricetta buonissima ma leggera, ideale per un pranzo estivo.

Preparazione delle penne al pomodoro di Bruno Barbieri
La ricetta delle penne al pomodoro di Bruno Barbieri: il segreto è infornare e… frullare -Instagram @brunobarbieri_chef (Ocagiulivamilano.it)

Per prima cosa, lo chef ha preparato l’intingolo, mettendo in padella del pane grattugiato, olio, un pizzico di sale, origano secco e pomodorini secchi. Mescola e lascia cuocere il giusto, prima di farcire i tuoi pomodori: con un cucchiaio prendi il pane e riponilo sopra ai pomodori, che avrai tagliato a metà. Lascia cuocere in forno a 180° e, nel frattempo, prepara la pasta, facendola cuocere in acqua abbondante salata. A questo punto, prendi i pomodori dal forno e mettili in un mixer, frullandoli accuratamente. Versa la salsa in una padella, aggiungi olio extravergine di oliva e basilico e vai con la pasta.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Barbieri Chef (@brunobarbieri_chef)

Attendi qualche minuto, così che la pasta si amalgami col sugo, e aggiungi timo e maggiorana in foglioline. Lascia mantecare senza far cuocere eccessivamente la salsa e procedi con l’impiattamento. Chef Barbieri ha completato con un po’ di provola e del basilico fresco. Un piatto veloce, gustosissimo e vegetariano: semplicemente il top.

Gestione cookie