Non credevo fosse così semplice! Gelato pronto in 3 passaggi e senza gelatiera: consistenza perfetta

In pochi minuti puoi preparare il gelato anche a casa, ma senza gelatiera: non potrai più fare a meno di questa ricetta golosa.

Il gelato è uno degli alimenti più consumati durante il periodo estivo, anche se tantissime persone non ne possono fare a meno neanche in inverno. Fresco e dal gusto dolcissimo, si trova in tantissimi gusti diversi. Negli anni sono stati creati gelati in tutti i sapori, per esempio con tutti i tipi di frutta o con ogni specie di cioccolato, ma anche con ingredienti particolari.

gelato in bicchiere e panna
Non credevo fosse così semplice! Gelato pronto in 3 passaggi e senza gelatiera: consistenza perfetta (Foto Tiktok @emanueleferrari96) ocagiulivamilano.it

Esiste il gelato alla birra, alla cipolla, c’è anche il gelato al gorgonzola e al wasabi. È possibile trovarne di ogni genere, dai più semplici ai più strani. Sembra complicato da preparare, ma in realtà non è poi così difficile. Oggi vi sveliamo la ricetta per preparalo a casa, senza usare la gelatiera: con solo tre passaggi preparerete un gelato buonissimo e dalla consistenza perfetta.

Gelato fatto a casa, la ricetta con pochi passaggi: bastano pochi minuti per creare il tuo gusto preferito

Durante il periodo estivo capita spesso che quando usciamo andiamo a rinfrescarci magari prendendo un bel gelato. Possiamo scegliere sia tra quelli confezionati, che si trovano in tutti i supermercati, sia tra quelli artigianali, fatti dalle gelaterie. Ma potete anche crearlo a casa, con questa ricetta che prevede pochi passaggi. Emanuele Ferrari, sul suo canale TikTok, ha svelato come prepara il gelato a casa, senza gelatiera.

gelato preparato con pistacchio, latte condensato e panna
Gelato fatto a casa, la ricetta con pochi passaggi: bastano pochi minuti per creare il tuo gusto preferito (Foto TikTok @emanueleferrari96) ocagiulivamilano.it

Come mostra nel video, ha preparato tre gusti diversi, il pistacchio, la stracciatella e il cioccolato, e per tutti e tre ha usato lo stesso procedimento, cambiando soltanto l’ingrediente principale. Emanuele, per prima cosa, ha montato la panna, poi ha messo in un’altra ciotola la pasta di pistacchio, il latte Nestlé, ovvero il latte condensato e infine ha aggiunto la panna. Ha amalgamato il tutto, in modo da ottenere un composto cremoso e senza grumi.

@emanueleferrari96

Gelato fatto in casa, in 3 step e pure senza gelatiera 😋🍨 Io ho fatto 3 gusti diversi, ma potete veramente farlo come volete, l’importante è non dimenticare Nestlé®️ Il Latte Condensato che è fondamentale 😋 Vi lascio qua sotto tutti gli ingredienti e le dosi dei miei tre gelati preferiti 😉 Ingredienti totali (per i 3 gusti): • 3 latte di Nestlé®️ Il Latte Condensato (397 g cad.) • 1,5 L panna fresca da montare • 100 g pasta pura di pistacchio • 40 g cacao amaro in polvere • 80 g cioccolato fondente per la stracciatella Per guarnire al momento del servizio: • Pasta pura di pistacchio • Pistacchi tritati • Nocciole tritate • Cioccolato fondente a scaglie Procedimento: Monta separatamente 3 dosi da 500 ml di panna fresca ben fredda, fino a ottenere una consistenza semi-ferma. Tieni da parte. In tre ciotole diverse, prepara le basi: • Pistacchio: mescola una latta di Nestlé®️ Il Latte Condensatocon 100 g di pasta pura di pistacchio. • Cioccolato: setaccia 40 g di cacao amaro e mescolalo con una latta di Nestlé®️ Il Latte Condensato fino a ottenere una crema liscia. • Stracciatella: mescola una latta di Nestlé®️ Il Latte Condensatocon 80 g di cioccolato fondente tritato a coltello o grattugiato. Unisci a ogni gusto la sua panna montata con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Versa i composti in tre contenitori separati e congela per almeno 6 ore. #NestléIlLatteCondensato #MomentiDiDolcezza #GelatoSenzaGelatiera #Soli3Step #GoodBrands #adv

♬ Food – Guz Aleksei Igorevich

Successivamente ha versato il gelato in un contenitore che poi ha inserito nel congelatore, lasciandolo per circa 6 ore. Quando il gelato avrà ottenuto una buona consistenza, vuol dire che è pronto. Come per il gelato al pistacchio, la stessa preparazione deve essere seguita per creare quello alla stracciatella e al cioccolato. Quando, per esempio, non volete uscire ma avete voglia di un gelato fresco e gustoso, potete farlo con le vostre mani e soprattutto, cosa più importante, non avrete per forza bisogno di una gelatiera.

Gestione cookie