Non avete fatto la spesa?” la ricetta (squisita) di Benedetta Parodi che ti salva la cena

Se non avete fatto la spesa Benedetta Parodi arriva in vostro aiuto con la sua ricetta che si prepara con pochi ingredienti: vi conquisterà al primo assaggio.
Benedetta Parodi è una delle conduttrici più seguite della televisione. Dopo aver iniziato a muovere i primi passi come giornalista, conducendo Studio Aperto, ha deciso di dedicarsi al mondo della cucina. Ha esordito, all’interno dello stesso telegiornale, nella rubrica culinaria Cotto e mangiato, e in seguito, dopo aver lasciato Mediaset, è approdata su La 7, per condurre un programma tutto suo, I menù di Benedetta.
benedetta pardi con pasta
Non avete fatto la spesa?” la ricetta (squisita) di Benedetta Parodi che ti salva la cena (Foto Youtube @Benedettaparodi) ocagiulivamilano.it
Per dodici anni ha presentato il format in onda su Real Time Bake Off Italia- Dolci in forno, ma quest’anno ha annunciato il suo addio. La conduttrice è molto attiva sui social e proprio sui suoi canali personali condivide con chi la segue tantissime ricette. Quasi ogni giorno pubblica la preparazione di un piatto nuovo. Di recente ha mostrato su Youtube come salvare la cena, quando non abbiamo fatto la spesa e a casa abbiamo a disposizione pochi ingredienti.

Benedetta Parodi, la ricetta con gli spinaci: cena veloce e facile con pochi ingredienti

Non sempre abbiamo il tempo di muoverci per fare la spesa e spesso ci troviamo all’orario di pranzo o di cena senza qualcosa da mangiare. In questo caso ci viene in aiuto Benedetta Parodi che, con pochi ingredienti e soprattutto in pochi minuti, ha preparato un piatto gustosissimo. Sul suo canale Youtube ha riportato la ricetta della pasta con gli spinaci, precisamente il pesto, che non richiede una grossa lavorazione.

preparazione pasta con pesto di spinaci
Benedetta Parodi, la ricetta con gli spinaci: cena veloce e facile con pochi ingredienti (Foto Youtube @benedettaparodi) ocagiulivamilano.it

La conduttrice ha usato circa 300 gr di conchiglioni, ma potete usare qualsiasi tipo di pasta, e li ha messi nella pentola dell’acqua che bolle. Poi ha preso gli spinaci surgelati e li ha fatti cuocere in padella, con l’aggiunta di un po’ di sale. Dopo la cottura vanno strizzati e poi si inseriscono in un frullatore, insieme alla ricotta, tanto parmigiano e un goccino di acqua di cottura. A questo punto frullate il tutto e aggiungete un po’ di noce moscata.

Avrete ottenuto un composto compatto ed omogeneo, che andrete ad utilizzare come condimento. Scolate la pasta, ormai cotta, e inseritela in una ciotola, dove aggiungerete il pesto di spinaci e ricotta, e amalgamate tutti gli ingredienti, in modo che si uniscano bene. Adesso è arrivato il momento di impiattare: dopo aver versato la pasta in un piatto con la sua ‘crema’, mettete sopra come guarnizione una foglia di basilico. La vostra pasta con pesto è pronta!

Gestione cookie