Niente+maionese%2C+le+patate+le+condisco+con+questa+salsa+fatta+in+casa%3A+ho+dimezzato+le+calorie
ocagiulivamilanoit
/2025/07/niente-maionese-le-patate-le-condisco-con-questa-salsa-fatta-in-casa-ho-dimezzato-le-calorie/amp/
Cucina

Niente maionese, le patate le condisco con questa salsa fatta in casa: ho dimezzato le calorie

Da quando ho scoperto questa salsa, non uso più la maionese per condire le patate o altro. La faccio in casa ed ha poche calorie, ottima per la dieta.

In estate non c’è niente di meglio che una bella insalata di patate lesse condite con la maionese, un ottimo modo per poter gustare un buon piatto, fresco e leggero. Ma per chi lo vuole più light senza utilizzare la maionese, può optare per un condimento che si prepara a casa in pochissimi minuti, che può essere usato anche su altre pietanza.

Niente maionese, le patate le condisco con questa salsa fatta in casa: ho dimezzato le calorie – ocagiulivamilano.it

Stiamo parlando della salsa di melanzane, una preparazione totalmente vegetale e cremosa, oltre al fatto che è estremamente versatile in cucina. È un pesto a base di verdure e frutta secca, ricca di nutrienti benefici per il metabolismo di ogni persona e di composti bioattivi. Si può utilizzare per insaporire le patate, ma anche una pasta, una carne o altro ancora.

La ricetta della salsa di melanzane: il condimento per insaporire ogni piatto

Le melanzane sono degli ottimi ortaggi, perché ipocalorici e composti da più del 90% di acqua, oltre al fatto che hanno fibre solubili e sono potenti antiossidanti. Sono buonissime da mangiare così, ma anche da usarle per preparare questa gustosissima salsa da utilizzare in cucina per diversi piatti. È molto leggera perché ha solo 170 kcal per 100 grammi di prodotto.

La ricetta della salsa di melanzane: il condimento per insaporire ogni piatto – ocagiulivamilano.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300-350 g di melanzane
  • 80 g mandorle pelate
  • 50 g di parmigiano stagionato grattugiato
  • 4–5 foglie di basilico fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale fino

Procedimento

Per preparare questa gustosa salsa di melanzane, la prima cosa da fare è cuocere le melanzane intera in forno a 200°C per 50 minuti in modalità statica. In alternativa si può usare anche la friggitrice ad aria, impostandola a 200°C per 25 minuti. La cottura della melanzana deve essere verificata inserendo una forchetta, se penetra facilmente al centro vuol dire che è pronta per essere usata.

Una volta ben cotta, tagliare la melanzana a metà nel senso della lunghezza, lasciandola intiepidire per una decina di minuti. Prelevare la polpa interna con un cucchiaio ed evitare la parte della buccia che è più fibrosa. Mettere nel mixer la polpa di melanzana, il parmigiano grattugiato, le mandorle, l’aglio senza germoglio, il basilico, un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe: frullare tutti gli ingredienti.

Ed è così che la salsa di melanzane è pronta per essere usata. Si può mettere all’interno di un contenitore ermetico, così da conservarla più a lungo in frigorifero. Meglio non congelarla per evitare che possa cambiare sapore.

Isabella

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

1 mese ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

1 mese ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

1 mese ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

1 mese ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

1 mese ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

1 mese ago