Raccontiamo la storia delle uova alla Bela Rosin, un antipasto piemontese semplice, buono e con una romantica origine.
Noi italiani siamo buongustai ma oltre a conoscere il sapore dei piatti è bello scoprire l’origine delle ricette. Alcune storie sono affascinanti, sorprendenti e divertenti e si avrà ancora più gusto nel mangiare sapendo come è nata la ricetta. Le uova alla Bela Rosin, ad esempio, nascondono un racconto di passione risalente al 1861.

Le uova alla Bela Rosin sono state inventate da Rosa Vercellana, amante e poi moglie di Vittorio Emanuele II. Il re buongustaio era insofferente quando si trovava a partecipare ai salotti mondani. Preferiva la campagna alle sale da tè, amava gustare cene abbondanti, fumare sigari e giocare a biliardo.
La sua amante Rosa Vercellana, diventata poi sua moglie morganatica – aveva una passione per la cucina a differenza della prima moglie Maria Adelaide d’Austria. Rosa era chiamata dal re la Bela Rosin e amava cucinare piatti semplici ma dal grande gusto. Una sua invenzione rimasta nella tradizione piemontese è quella delle uova sode con maionese, briciole di tuorlo e senape.
Prepariamo le uova alla Bela Rosin, semplici e gustose
Portiamo la storia in tavola preparando le uova alla Bela Rosin. L’amore tra il re e Rosa nacque a Racconigi dove il padre militare della donna presidiava la tenuta di caccia dei Savoia. Il legame è stato solido fin da subito e fondato anche sulla condivisione dei piaceri della tavola.

INGREDIENTI
- 2 uova medie fresche
- aceto di vino bianco
- sale fino
- 1 tuorlo di un uovo grande fresco
- senape dolce in salsa
- 40 grammi di olio di semi di girasole
- 7 grammi di olio evo
- succo di limone.
PROCEDIMENTO
- Mettete due uova medie in un pentolino, copritele con acqua fredda e portate a bollore. Fate cuocere per 10 minuti dal primo tremolio dell’acqua.
- Una volta pronte prendete le uova e mettetele in un bagno di acqua e ghiaccio. Quando saranno fredde sbucciatele delicatamente.
- Scaldate l’aceto, aggiungete il sale e fate raffreddare.
- Mettete il tuorlo dell’uovo grande in una ciotola e aggiungete la soluzione di aceto e sale e un pizzico di senape. Sbattete con una frusta aggiungendo l’olio di semi, l’olio evo a filo, il succo di limone. Poi coprite e mettete in frigorifero.
- Tagliate le uova sode a metà per lunghezza e togliere i tuorli per sbriciolarli con una forchetta.
Condite le uova alla Bela Rosin con i tuorli e la maionese di aceto e senape e gustate questo antipasto piemontese che ha più di un secolo di storia.