Rinunciare alla pasta al pesto quando si è a dieta? Assolutamente no se si aggiunge un ingrediente alquanto bizzarro ma efficace.
Le rinunce quando si segue una dieta sono all’ordine del giorno. Per perdere peso bisogna seguire indicazioni che limitano il consumo di cibi particolarmente calorici, grassi o ricchi di zuccheri. Spesso, però, si tratta di piatti che piacciono molto e non mangiarli è veramente difficile.

Perdere peso è un obiettivo che richiede sacrifici, impegno, determinazione. Se la decisione di mettersi a dieta non parte sia dalla testa che dalla pancia allora non ci sarà alcuna speranza di veder calare i numeri sulla bilancia. Bisogna rendersi conto che i chili in eccesso danneggiano la salute e aumentano il rischio di insorgenza di alcune patologie come il diabete, l’ipertensione, malattie cardiovascolari, l’obesità.
Tornare al peso forma significherà sentirsi meglio sia fisicamente che mentalmente, avere più forza ed energia e ritrovare una serenità nel mangiare cibi salutari che possono essere anche gustosi. Lasciarsi guidare da un nutrizionista è la scelta migliore perché saprà definire la dieta migliore in base alle proprie caratteristiche e suggerire alcuni trucchi per rendere il cibo meno calorico.
Come rendere la pasta al pesto meno calorica
Tra i primi piatti classici e apprezzati c’è la pasta al pesto. Perfetta sia in inverno che in estate è una ricetta che si prepara velocemente e in modo semplice. Per renderla, però, meno calorica, gustosa e super anti-ossidante va aggiunto un ingrediente inaspettato, il ghiaccio. Costa zero e si inserisce con grande facilità.

Il basilico e tutti gli altri ingredienti necessari per fare il pesto vanno frullati con poco olio e tanto ghiaccio per ottenere un maggiore potere antiossidante e molte meno calorie. Lo ha rivelato la dottoressa Chiara Manzi sulla sua pagina Instagram (@dott_ssa_chiaramanzi). Questo perché il ghiaccio impedisce l’ossidazione dei potenti antiossidanti vitamina C che si trova nel basilico e vitamina E presente nell’olio.
Visualizza questo post su Instagram
Diminuendo la quantità di olio utilizzata normalmente per preparare il pesto, poi, si ridurranno le calorie nel piatto. Ottimo per la dieta, si mangerà comunque un primo buonissimo ma senza sensi di colpa. Ricordiamo che gli ingredienti di cui si ha bisogno per preparare il pesto sono basilico, pinoli, aglio e olio d’oliva. In alternativa si può preparare anche un pesto di rucola aggiungendo sempre i pinoli, l’aglio, l’olio e in più il parmigiano.