Con ceci e verdure prepari delle crocchette sfiziosissime: la salute intestinale è salva!

In estate bisogna continuare a pensare alla propria salute intestinale e queste crocchette ceci e verdure sono perfette.

Si tende ad abbandonare i legumi durante l’estate ma in realtà si possono utilizzare come ingredienti in tantissime ricette, non solo per le zuppe. Potete provare, ad esempio, queste sfiziosissime crocchette di ceci e verdure accompagnate da una salsa yogurt.

Ceci e crocchetta
Con ceci e verdure prepari delle crocchette sfiziosissime: la salute intestinale è salva! (Ocagiulivamilano.it)

I legumi sono alimenti ottimi dal punto di vista nutrizionale soprattutto utili per ripulire l’intestino. In più aiutano a controllare la glicemia, il colesterolo, i trigliceridi nonché la pressione sanguigna. L’inverno è sicuramente la stagione in cui si preparano più piatti con protagonisti i legumi. Ceci, lenticchie, fagioli si prestano alla preparazione di salutari zuppe ma non solo.

Alcune ricette integrano i legumi insieme ad altri ingredienti per realizzare piatti deliziosi, saporiti e freschi. Per fare qualche esempio suggeriamo i pomodori ripieni con ceci, carote e olive, le polpette di lenticchie o le crocchette di ceci e verdure. In questo modo si penserà al benessere intestinale anche in estate senza dover far salire la temperatura del corpo con una bollente zuppa.

Prepariamo le crocchette di ceci e verdure con salsa di accompagnamento

I ceci sono un’ottima fonte di proteine vegetali, fibre, vitamine e minerali. Vanno mangiati in tutte le stagione variando le ricette per adattarle alle temperature esterne. Si possono preparare le crocchette di ceci in poco tempo e guastarle con una salsa allo yogurt.

Ceci, carote e zucchine
Prepariamo le crocchette di ceci e verdure con salsa di accompagnamento (Ocagiuliva.it)

INGREDIENTI

  • 200 grammi di ceci secchi
  • 50 grammi di zucchine
  • 50 grammi di spinaci
  • 1 carota
  • 1 patata
  • 1 uovo
  • pangrattato
  • olio evo
  • sale.

PREPARAZIONE

  1. Mettete i ceci in ammollo in una ciotola con acqua fredda. Lasciate tutta la notte. Il giorno seguente scolate i ceci e fateli lessare in acqua bollente per 30 minuti.
  2. Lessate la patata pulita e sbucciata fino a quando diventerà tenera.
  3. Mondate e tagliate a cubetti le zucchine e la carota. Fatele rosolare in padella con poco olio. A cottura quasi ultimata aggiungete gli spinaci. Salate e pepate.
  4. In una terrina sbattete l’uovo con un pizzico di sale e pepe. Unite le verdure e la patata. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. Ottenuta una crema densa mettetela in un mixer con i ceci e frullate. Il composto ottenuto dovrà essere asciutto e omogeneo. Formate delle crocchette, passatele nel pangrattato e disponetele in una teglia rivestita con carta da forno.
  6. Cuocetele in forno a 180° per 20 minuti.

Per accompagnamento preparate una salsa a base di yogurt greco, curry, sale, aglio grattugiato e poco miele.

Gestione cookie