Che bontà il tiramisù estivo di chef Mainardi: niente caffè, i savoiardi li bagno in questa crema deliziosa

Tutti pazzi per il tiramisù, soprattutto per questa versione estiva di Andrea Mainardi: freschissimo e veloce, il caffè non serve.

Quando si nomina il tiramisù si mette d’accordo un po’ tutti. È quel dolce che piace a grandi e piccini, sia nelle versioni fatte in casa che in quelle più sofisticate da ordinare al ristorante. Un grande classico della pasticceria, ma anche il tiramisù presenta diverse varianti e una di questa è stata suggerita dal noto chef Andrea Mainardi sul suo seguitissimo canale social. Ti sembrerà impossibile, ma puoi realizzare questo dolce anche senza utilizzare il caffè.

Andrea Mainardi prepara il tiramisù
Che bontà il tiramisù estivo di chef Mainardi: niente caffè, i savoiardi li bagno in questa crema deliziosa – Instagram @andreamainardiofficial (Ocagiulivamilano.it)

Per bagnare i savoiardi, lo chef si serve di una crema gustosissima, che conferisce un sapore fresco, perfetto per la stagione più calda. Una versione diversa e decisamente originale del tiramisù, che puoi preparare in pochissimo tempo, lasciando senza parole i tuoi ospiti. Pochi ingredienti e tanto amore per realizzare un dolce che ti rifrescherà nelle calde giornate di luglio.

Il tiramisù di Andrea Mainardi è originale e gustosissimo: è il mio dolce preferito per l’estate

In cucina, si sa, è sempre il momento giusto per dare sfogo alla propria creatività. E se da un lato c’è chi crede che il tiramisù sia uno soltanto e rifiuta ogni tipo di variante, c’è chi ama sperimentare nuove ricette e nuovi sapori. A questo proposito, lo chef Andrea Mainardi ha fornito un consiglio preziosissimo per preparare un tiramisù originale, leggero e perfetto per la stagione estiva. Cosa ha utilizzato al posto del caffè?

Preparazione del tiramisù di Andrea Mainardi
Il tiramisù di Andrea Mainardi è originale e gustosissimo: è il mio dolce preferito per l’estate – Instagram @andreamainardiofficial (Ocagiulivamilano.it)

Ingredienti:

  • 150g tuorlo pastorizzato
  • 150g zucchero
  • 800g mascarpone
  • 300 ml crema di limoncello diluita a piacere
  • 150g savoiardi
  • 100g cocco rapè
  • Scorda di un limone

Il procedimento per realizzare il dolce è pressoché lo stesso, ma al posto del caffè, lo chef ha scelto della crema al limoncello mentre invece del cacao, via con una pioggia di cocco rapè. Il primo step è la preparazione della crema al mascarpone, montando il tuorlo dell’uovo, lo zucchero e il mascarpone. Immergi i savoiardi nella crema al limoncello e monta gli strati nella pirofila, alternando biscotti alla crema al mascarpone. Il tocco finale dello chef, per rendere ancora più estivo il dolce, è il cocco rapè.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Mainardi (@andreamainardiofficial)

Una versione fresca e dal gusto deciso di un grande classico della pasticceria. Da gustare a fine pasto, come spuntino o anche in spiaggia: una vera ondata di freschezza che ti aiuterà a combattere il caldo torrido che ha ormai invaso la nostra penisola.

Gestione cookie