Altro che tiramisù la mia nonnina mi faceva questo dolce, senza cuocere nulla era pronto in 2 minuti

Volete conoscere un dolce buono come il tiramisù che si prepara in un attimo, non richiede cottura e che verrà spazzolato tutto?

Per fare un figurone come cuochi non serve dedicare ore e ore alla preparazione di piatti complicati. Soprattutto in estate bisogna ottimizzare i tempi, evitare l’accensione del forno e cucinare ricette fresche e golose. Oggi suggeriamo di provare un dolce buono come il tiramisù ma dal procedimento più rapido.

Biscotti e cioccolato
Altro che tiramisù la mia nonnina mi faceva questo dolce, senza cuocere nulla era pronto in 2 minuti (Ocagiulivamilano.it)

L’estate porta con sé la voglia di bevande fresche, gelati e dolci golosi. Il problema è che non si ha voglia di accendere i fornelli o il forno considerate le alte temperature. Bisogna trovare ricette estive facili e veloci e la frutta è un alleato prezioso per soluzioni buone e scenografiche. Palline di cocco, pizza di anguria, avocado cheesecake, pesche caramellate, tiramisù sono alcuni suggerimenti da provare.

Rimanendo in tema tiramisù ci sono tante varianti da provare oltre alla ricetta classica. Alle fragole oppure al limone, ai frutti di bosco o al pistacchio, sfumature diverse ma una stessa bontà. Volendo provare un dolce diverso ma altrettanto goloso, invece, si può preparare la mattonella di biscotti.

Niente tiramisù, il dolce dell’estate è la mattonella di biscotti

Una ricetta dalle origini antiche che preparavano le nostre nonne e bisnonne ma che conserva ancora oggi una golosità che entusiasma. Inoltre non prevede l’uso del forno e i passaggi si compiono in pochissimi minuti. Curiosi di scoprire come si realizza la mattonella di biscotti seguendo le indicazioni della pagina Instagram @monicapannacci?

Nutella e biscotti
Niente tiramisù, il dolce dell’estate è la mattonella di biscotti (Ocagiulivamilano.it)

INGREDIENTI

  • 24 biscotti secchi
  • 250 grammi di mascarpone
  • 200 grammi di crema spalmabile alle nocciole
  • 50 grammi di nocciole o granella di nocciole
  • 100 ml di latte
  • 1 tazza di caffè amaro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Monica Pannacci (@monicapannacci)

PREPARAZIONE

  1. Unite il mascarpone con la crema di nocciole. Mescolate fino ad ottenere una crema liscia e corposa.
  2. Spalmate la crema ottenuta su un biscotto e accoppiatelo formando dei sandwich. Passate ogni sandwich nel caffè freddo amaro e unite due sandwich alla volta.
  3. Sistemateli su un piatto da portata e unite i sandwich appoggiandoli sul lato lungo.
  4. Ricoprite la mattonella di crema alle nocciole. Pulite il piatto e decorate con la granella di nocciola.
  5. Mettete in frigo a rassodare per almeno due ore.
  6. Trascorso il tempo tagliate in diagonale la mattonella per ottenere un motivo geometrico nelle fette e buon appetito!

Se non dovesse avere in casa o non vi dovesse piacere il mascarpone potete usare come alternativa la panna montata. Il risultato sarà ugualmente goloso e buonissimo.

Gestione cookie