Il pesto di basilico in estate ti sembra qualcosa di troppo pesante? Se lo usi in questa ricetta ti ricrederai!
Ci ha salvato pranzi e cene di tutto l’inverno ma ora non se ne parla proprio di mangiarlo in estate. Che si tratti del barattolino che acquistiamo al supermercato o del pesto di basilico che prepariamo in casa, ti viene il caldo solo a sentirlo nominare.

Eppure questo sugo può prestarsi alla preparazione di tante sfiziose ricette anche in estate, ed anche senza mettersi tanto ai fornelli (perché fa troppo caldo, in effetti). Puoi preparare un piatto davvero buonissimo, perfetto per i pranzi di questa estate caldissima.
La ricetta fredda con il pesto che ti svolterà il pasto
L’estate è la stagione della pasta fredda ma piuttosto che preparare sempre la solita, osa un po’ di più e rendi protagonista il pesto di basilico. Con il pesto pronto ci metterai circa 5 minuti per portare in tavolo un piatto profumato e buonissimo.

Bastano pochissimi ingredienti ma sarà un successone! Gli ingredienti per questa pasta fredda sono:
- 350 g di farfalle o altra pasta
- 200 g di pomodorini
- rucola q.b.
- 180 g di basilico
- 20 g di pecorino romano grattugiato
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 35 g di mandorle sgusciate e pelate
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Preparazione:
- Mettere a cuocere la pasta in una pentola con acqua, salare e scolare al dente.
- Condire con dell’olio e mescolare la pasta.
- A parte, preparare il pesto di basilico cominciando con il lavare le foglie ed asciugarle con un canovaccio di cotone.
- Metterle in un frullatore e aggiungere l’olio extra vergine di oliva, le mandorle, l’aglio, il pecorino romano, il parmigiano grattugiato e un po’ di sale.
- Frullare per bene fino ad ottenere il pesto che tutti noi conosciamo.
- A parte lavare la rucola e asciugare con carta assorbente da cucina.
- Lavare i pomodori, asciugarli e tagliarli a pezzi.
- Metterli in una ciotola con dell’olio, unire la pasta con il pesto di basilico ed aggiungere la rucola.
- Far freddare in frigorifero coprendo la ciotola con la pellicola trasparente.
- Servire dopo un’ora.
Questa pasta fredda è davvero semplice da preparare, profumata e gustosa. Qui abbiamo preparato a casa il pesto ma è chiaro che usando quello già pronto i tempi di preparazione si accorceranno notevolmente.