Stasera ho voglia di piadina, anche se sono a dieta: per fortuna questa ricetta posso concedermela senza sensi di colpa

Se sei a dieta probabilmente ti hanno detto di evitare la piadina ma questa è low carb e puoi concedertela senza dubbio: la ricetta.

Fare la dieta non deve essere uno strazio altrimenti è molto facile abbandonare prima del tempo senza poter raggiungere gli obiettivi che ci si era prefissati. Ecco perché, fra le tante ricette che dovresti inserire nel tuo “regime” ci sono alcune low carb buonissime e che ti permetteranno di portare in tavola anche i tuoi cibi preferiti, e mangiarli senza sensi di colpa.

Piadina ripiegata con farcia: insalata, mozzarella, pomodori e prosciutto crudo
Stasera ho voglia di piadina, anche se sono a dieta: per fortuna questa ricetta posso concedermela senza sensi di colpa – ocagiulivamilano.it

Di sera, quando torni a casa sfinito dal lavoro o dopo la palestra, quante volte ti viene voglia di piadina? Eppure la eviti perché il nutrizionista chissà cosa direbbe! Ma questa è low carb e “nutrizionista approved” e puoi mangiarla anche 3 volte a settimana.

La ricetta della piadina low carb che puoi mangiare anche a dieta

Anche se sei a dieta puoi concederti questa piadina low carb e addirittura per 3 sere a settimana, senza sensi di colpa, senza considerarlo uno sgarro di cui pentirti! Puoi anche portarla a lavoro per la pausa pranzo e farcirla in modo leggero come più preferisci.

Farcire piadina con prosciutto crudo e rucola sul tagliere
La ricetta della piadina low carb che puoi mangiare anche a dieta – ocagiulivamilano.it

Ingredienti per la piadina low carb:

  • 120 grammi di albumi
  • 8 grammi di fibre
  • un pizzico di sale

Preparazione:

  1. In una ciotola capiente versa gli albumi delle uova montati con le fruste elettriche, senza farli diventare a neve.
  2. Aggiungi le fibre (come le fibre d’avena), il sale e le spezie e a piacere che sono facoltative ma danno più sapore (ottime per questa ricetta sono il pepe, la curcuma, il peperoncino).
  3. Una volta ottenuto il composto, in una padella antiaderente versa dell’olio e fallo riscaldare.
  4. Aggiungi l’impasto e fallo cuocere come fosse una piadina fino a quando non sarà cotta su entrambi i lati.
  5. Farcisci come preferisci. Delle idee possono essere: mozzarella, prosciutto, verdure a foglia verde, salmone, formaggio spalmabile light, bresaola, stracchino e così via.

Non c’è limite alla fantasia e queste piadine sono così semplici e veloci da preparare che davvero le mangerai anche 3 volte a settimana, saziandoti e senza soffrire per la fame. In genere siamo portati a pensare che stando a dieta i piatti siano tutti tristi e poco buoni ma questa piadina lo smentisce categoricamente!

Gestione cookie