Spaghetti+alle+vongole%2C+solo+le+nonne+social+di+Altamura+sanno+davvero+come+farli%3A+il+segreto+della+ricetta
ocagiulivamilanoit
/2025/07/spaghetti-alle-vongole-solo-le-nonne-social-di-altamura-sanno-davvero-come-farli-il-segreto-della-ricetta/amp/
Cucina

Spaghetti alle vongole, solo le nonne social di Altamura sanno davvero come farli: il segreto della ricetta

Le seguitissime nonne del Forno Santa Caterina di Altamura hanno rivelato su Instagram il loro segreto per preparare gli spaghetti alle vongole perfetti: un tocco speciale.

Una calda giornata trascorsa al mare fa aumentare l’appetito, che d’estate non manca mai. É questo il periodo in cui difficilmente si rinuncia ad un buon piatto di pasta dai sapori intensi, capace di soddisfare qualunque palato.

Spaghetti alle vongole, solo le nonne social di Altamura sanno davvero come farli: il segreto della ricetta – ocagiulivamilano.it

Una ricetta senza tempo è quella degli spaghetti alle vongole, cult della tradizione soprattutto al Sud, ma molto apprezzata in ogni parte d’Italia. Pare infatti che le origini siano da attribuire al cuoco napoletano Ippolito Cavalcanti, che nel 1837 assemblò questi ingredienti diffondendo un’idea oggi amatissima dovunque.

Interpretata in molteplici versioni, da quella rossa con pomodoro a quella bianca, passando per quella al dente e quella ben cotta, è uno sfizio che almeno una volta bisognerebbe togliersi in questa stagione. Ciò non significa necessariamente rivolgersi ai costosi ristoranti turistici.

Anche in ambito casalingo ci si può mettere alla prova con questo piatto tipico dalla preparazione accessibile. Lo dimostrano le tante ricette proposte anche sul web, come nel caso della variante delle seguitissime nonne dell’Antico Forno Santa Caterina di Altamura.

Con la loro simpatia sono diventate delle vere e proprie star, raggiungendo 588.000 follower e incontrando le più famose celebrità. In questi giorni hanno deliziato chi le segue proprio con la loro ricetta degli spaghetti alle vongole.

“Gli spaghetti alle vongole più buoni del mondo”: la ricetta di Altamura

Sono moderne, divertenti, ma soprattutto sanno cucinare benissimo. Le cuoche del Forno Santa Caterina di Altamura hanno rivelato tutti i loro segreti per preparare una buona quantità di spaghetti con le vongole. Le loro porzioni sono sempre extra-large, ma è possibile adattarle alle proprie esigenze.

“Gli spaghetti alle vongole più buoni del mondo”: la ricetta di Altamura (Foto: IG @fornosantacaterina) – ocagiulivamilano.it

Per la preparazione servirà una grande padella in cui far soffriggere abbondante olio con qualche spicchio d’aglio, peperoncino e gambi di prezzemolo. É il momento di aggiungere 900 grammi di vongole, insieme a del vino bianco.

A questo punto bisognerà versare del vino bianco ed attendere che le vongole si aprano. Una volta aperte, queste devono essere tolte al più presto dalla padella e conservate da parte in una ciotola. Le cuoche si dedicano poi a sgusciare le vongole, mentre il sughetto viene filtrato per poi essere rimesso in padella.

Non resterà che far bollire l’acqua ed aggiungere gli spaghetti, ma attenzione. Le nonne di Altamura ci tengono a sottolineare un dettaglio imprescindibile, che ai meno pratici potrebbe sfuggire: “Gli spaghetti non si spezzano mai!”. La pasta deve fermarsi a metà cottura, per poi continuare nella padella con il sugo delle vongole.

Qui dovrà continuare a cuocere fino a che non sarà pronta, con l’aggiunta graduale di qualche mestolo di acqua di cottura. Infine, l’ultimo passaggio sarà unire le vongole in padella e terminare con scorza di limone, foglie di prezzemolo, un filo d’olio e pepe. Ed ecco pronto un capolavoro pugliese tutto da assaggiare.

Mary Ingrosso

Laureata in Scienze della Comunicazione, Salentina DOC. Ho fatto della passione per la scrittura la mia professione. Mi occupo di Spettacolo, TV e Lifestyle. Trasformo ogni articolo in un'occasione di crescita e approfondimento.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

1 mese ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

1 mese ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

1 mese ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

1 mese ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

1 mese ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

1 mese ago