Spaghetti+alle+vongole%2C+il+tocco+a+fine+cottura+di+Bruno+Barbieri%3A+%26%238220%3BFa+quella+bella+crema%26%238221%3B
ocagiulivamilanoit
/2025/07/spaghetti-alle-vongole-il-tocco-a-fine-cottura-di-bruno-barbieri-fa-quella-bella-crema/amp/
Cucina

Spaghetti alle vongole, il tocco a fine cottura di Bruno Barbieri: “Fa quella bella crema”

Chef Barbieri svela il segreto per rendere cremosissimi gli spaghetti alle vongole: da leccarsi i baffi!

Un evergreen ma, ancor più, durante l’estate. Gli spaghetti alle vongole profumano di mare, specialmente quelle trattorie sulla spiaggia che offrono ai propri clienti il pescato del giorno. Una leccornia invitante e genuina alla quale non si dice mai di no.

Spaghetti alle vongole, il tocco a fine cottura di Bruno Barbieri: “Fa quella bella crema” (Credits: ANSA/YouTube @brunobarbierichef) – ocagiulivamilano.it

A questo proposito, entra in scena Bruno Barbieri che ci insegna a realizzare un ottimo spaghetto di pesce, come nei ristoranti. Ingredienti freschi di prima scelta, infine il tocco del Maestro. Una volta servito, si accompagna il piatto con un buon bicchiere di vino bianco.

L’interrogativo che, sovente, demoralizza è il seguente: come fare perché diventino cremosi? Buonissimi con un filo d’olio a crudo e prezzemolo ma, talvolta, restano asciutti. Ebbene, il giudice di MasterChef giunge in soccorso proponendo un ‘trucchetto’ che rivoluzionerà questo primo piatto.

Spaghetti alle vongole, l’ingrediente segreto per una cremosità celestiale

Uno di quei piatti irrinunciabili. Come anzidetto, gli spaghetti alle vongole si addicono per qualsiasi occasione, dalle vacanze alle Festività natalizie. O ancora, perché no, soddisfare lo sfizio del momento. Indipendentemente dalle ragioni, Bruno Barbieri illustra come deliziare il palato.

Spaghetti alle vongole, l’ingrediente per una cremosità celestiale (Credits: YouTube @brunobarbierichef) – ocagiulivamilano.it

Lo Chef non spurga le vongole: semplicemente le fa cadere sul piano di lavoro – qualora rilasciassero sabbia, dubitare della loro qualità. Dopodiché scaldare in una padella l’olio e l’aglio in camicia. Aggiungere le vongole, sfumare con il vino bianco e lasciare che si aprano. Intanto cuocere la pasta.

In un altro tegame unire filo d’olio, pane sbriciolato, origano e porre sul fuoco. Le vongole sono pronte – interrompere la loro cottura appena aperte – ora filtrare il sughetto in padella aggiungendole sgusciate. Nel  mentre incorporare il parmigiano al composto di pane grattato, riposto in una ciotola.

Scolare gli spaghetti in padella. Un altro filo d’olio e l’aggiunta del burro – “Bisogna montarlo il burro perché, quando comincia a raffreddarsi un po’, fa quella bella crema“. Si impiatta: base di pane croccante, spaghetti, vongole – ripassate nel burro con il prezzemolo tritato – altro pane aromatizzato per decorare.

Naturalmente, il burro rappresenta quel tocco in più che fa la differenza tuttavia la sua presenza divide. Infatti qualcuno non è d’accordo: troppi ingredienti che si aggiungono a un piatto di per sé semplice. Non si legano bene insieme, stando all’opinione comune, ma altrettanti invece approvano.

Forse le nonne di una volta non avrebbero reagito con benevolenza, tuttavia oggi molti principi cardine sono stati sdoganati – come, per esempio, il divieto del parmigiano sul pesce. Una rivisitazione dello Chef Barbieri, ricca, gustosa e cremosa, da servire a tavola in un clima di allegria e convivialità.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Questi spiedini fantasiosi sono un tripudio di sapori e colori: immancabili in un antipasto top

Gli spiedini sono sempre un'ottima idea per un antipasto fantasioso, colorato e buonissimo. Basta essere…

1 ora ago

Settimana di dieta niente sgarri ma tanto gusto, a cena melanzane a strati squisite (100kcal)

Sei a dieta? Non perderti questa prelibatezza, le melanzane saranno le grandi protagoniste, ti diciamo…

2 ore ago

Le più belle spiagge in montagna sono qui: dopo averle viste ho detto addio alla Sardegna

Oggi ti mostro le spiagge più belle in montagna, dopo averle viste ho detto addio…

5 ore ago

Mi è bastato aggiungere un ingrediente ‘insolito’ per rendere gli spaghetti con le vongole ancora più gustosi

Gli spaghetti alle vongole non sono mai stati così buoni, ho aggiunto soltanto questo ingrediente…

6 ore ago

Dimentica la classica noiosa insalata, questa versione italo-messicana vegana è un’esplosione di sapori!

La classica insalata è da dimenticare, per una cena salutare e gustosa bisogna provare la…

8 ore ago

Il prof Schettini rivela come far sparire le zanzare: è uno ‘scudo naturale’ incredibile

Il prof Schettini ha rivelano come far sparire le zanzare in casa. È un incredibile…

9 ore ago