Sei a dieta? Non perderti questa prelibatezza, le melanzane saranno le grandi protagoniste, ti diciamo come prepararle.
In estate la voglia di ritornare in forma si fa sempre più sentire, questo significa solo una cosa: andare alla ricerca di pietanze super leggere. A volte, però, si ha la sensazione che tutto questo significhi rinunciare al gusto, ma non c’è niente di più sbagliato.

A tal proposito è bene sottolineare un aspetto fondamentale le grandi protagoniste di questa ricetta sono proprio le melanzane. Si tratta di un ortaggio che sulle tavole non può proprio mancare e soprattutto che è tanto versatile. Scopriamo di quale ricetta stiamo parlando e come prepararla, ve lo diciamo subito la preparazione è alla portata di chiunque.
Le melanzane vanno preparate così: una prelibatezza unica
Sai come preparare le melanzane anche quando sei a dieta? Oggi vogliamo parlarvi di una ricetta unica che vi farà apprezzare ancor di più l’ortaggio. La bellissima notizia è che questa ricetta può essere preparata anche quando si è a dieta. Per chi non avesse ancora capito stiamo parlando delle melanzane ripiene. Oggi vi diciamo come riuscire a preparare tutto nel migliore dei modi, va ribadito la preparazione è alla portata di tutti. Di seguito troverete gli ingredienti necessari. Pronti?

- 2 melanzane medie;
- 3 cucchiai di olio (meglio se extravergine);
- 1 cucchiaino di aglio in polvere;
- 1 cucchiaino di paprika dolce;
- Sale fino q.b.;
- Pepe nero macinato q.b.;
- 400 grammi di carne macinata magra di pollo;
- 1 cipolla media
- 2 spicchi d’aglio freschi;
- Pepe nero;
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro.
- Basilico;
- 2 pomodori;
- 100 grammi di formaggio grattugiato;
- Prezzemolo fresco.
Dopo aver procurato tutto il necessario possiamo metterci all’opera, da dove iniziare? Iniziamo lavando le melanzane, subito dopo continuiamo le estremità e tagliamole a fette queste devono essere spesse circa 1,5 cm. Subito dopo versiamo le fette di sale e lasciamo riposare per circa 10-15 minuti e risciacquiamo alla fine asciughiamo con cura servendoci di carta assorbente. In una ciotola mescoliamo olio, aglio, paprika, pepe e sale, quando tutto sarà pronto spennelliamo tutto il condimento aromatico.
Le fette subito dopo potranno essere collocate su una teglia rivestita da carta forno e lasciamo cuocere in forno per 20 minuti a 200 gradi. Nell’attesa prepariamo in padella il ripieno e aggiungiamo un cucchiaio di olio, aggiungiamo cipolla e attendiamo circa 3 minuti, alla fine aggiungiamo aglio e carne e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Solo alla fine aggiungiamo concentrato di pomodoro, basilico secco, sale e pepe. Continuiamo unendo i pomodori a cubetti, lasciamo cuocere altri 5 minuti. Adesso possiamo unire tutto alle melanzane e formare degli strati. Alla fine aggiungiamo prezzemolo e formaggio grattugiato. Collochiamo in forno per circa 10 minuti.