Se+hai+le+piastrelle+a+mosaico+nel+box+doccia+non+disperare%3A+esiste+il+rimedio+per+pulirle+alla+perfezione
ocagiulivamilanoit
/2025/07/se-hai-le-piastrelle-a-mosaico-nel-box-doccia-non-disperare-esiste-il-rimedio-per-pulirle-alla-perfezione/amp/
Curiositá

Se hai le piastrelle a mosaico nel box doccia non disperare: esiste il rimedio per pulirle alla perfezione

Tanto belle ed eleganti quanto scomode da pulire: sono le piastrelle a mosaico nel box doccia. Ecco una tecnica per la pulizia completa.

Un tempo andavano di gran moda. Oggi vengono usate meno, soprattutto per le pareti d’accento, le nicchie portaoggetti e dei dettagli decorativi. Possono essere di vetro, per creare suggestivi riflessi luminosi e giochi di luce, di pietra naturale o di gres porcellanato. In generale, le piastrelle a mosaico nella doccia, con il loro gusto retrò e la loro qualità geometrica, rappresentano una scelta estetica raffinata ma anche scomoda per le pulizie.

Se hai le piastrelle a mosaico nel box doccia non disperare: esiste il rimedio per pulirle alla perfezione – ocagiulivamilano.it

Succede con tutti i cosiddetti sistemi ad alta densità di giunzioni. Ogni singola tessera è separata dalle altre da fughe. Cioè da spazi riempiti con malta cementizia o resine epossidiche. Dei perfetti micro-ambienti porosi dove si acculano sporco, calcare, muffa e residui vari. Le piastrelle, difficili da pulire, sono quindi soggette a ingiallimento o muffa. E sono anche parecchio vulnerabili all’usura, specie se non trattate con stucco epossidico o sigillanti idrorepellenti.

Pulire un mosaico non assomiglia per niente al semplice lavare. Abbiamo a che fare con diverse operazioni che coinvolgono l’abrasione, lo sbiancamento, la disinfezione e la protezione. Tutto ciò senza rischiare di rovinare il materiale. Chi ha provato a usare prodotti corrosivi più potenti sa benissimo che in questo modo è facile danneggiare le fughe e alterare la brillantezza delle tessere.

Tessere a mosaico del box doccia finalmente senza muffa: il trucco!

Con le piastrelle a mosaico nei box bisogna quindi lavorare duro, impegnandosi nella pulizia quotidiana e in trattamenti periodici. E, in molti casi, serve anche una sigillatura annuale o biennale, utile per creare un film protettivo per le fughe in modo da ridurre la porosità e facilitare la pulizia. La prima cosa da fare è imparare ad asciugare le superfici dopo ogni doccia. Così facendo si elimina il problema numero uno: l’umidità residua.

Tessere a mosaico del box doccia finalmente senza muffa: il trucco! – ocagiulivamilano.it

Per la pulizia settimanale, la criticità è rappresentata dallo sbiancamento delle fughe. Cosa usare? Si può provare soluzione fai-da-teuna pasta a base di acqua ossigenata e bicarbonato, arricchita con due gocce di sapone per piatti. La si può applicare su ogni fuga con un cucchiaio, lasciando agire il tutto per circa dieci minuti almeno. Dove lo sporco è più ostinato e dove è presente il nero della muffa si può provare un altro espediente. Bisogna preparare un altro intruglio con acqua, sale fino, bicarbonato e acqua ossigenata.

Si tratta di mescolare bene 400 ml di acqua con un cucchiaio di sale, due di bicarbonato e aggiungendo mezzo bicchiere di acqua ossigenata, portare il tutto a bollore, lasciar raffreddare un po’ e poi usare dei batuffoli di ovatta da applicare tipo medicazioni direttamente sulla muffa. Si deve lasciare che la soluzione penetri a fondo con una posa di un’oretta. La muffa sparirà!

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

2 mesi ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

2 mesi ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

2 mesi ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

2 mesi ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

2 mesi ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

2 mesi ago