Se avessi saputo che bastava una sola bottiglia l’avrei fatto prima: è così che mi sono sbarazzato delle mosche

Con il trucco della bottiglia finalmente le mosche in casa non saranno mai più un problema: il rimedio a costo zero che tutti dovrebbero provare.

In estate, quando il caldo si fa sentire, avere finestre e balconi aperti è un modo per cercare di far passare un po’ d’aria, evitando che resti negli ambienti quella stantia e viziata. Inoltre, tenere le finestre aperte nelle ore in cui il sole è meno forte, permetterà anche di avere ambienti leggermente più freschi.

mosche e mano che mantiene bottiglia
Se avessi saputo che bastava una sola bottiglia l’avrei fatto prima: è così che mi sono sbarazzato delle mosche Ocagiulivamilano.it

Tuttavia, per quanto questo sia un gesto semplice e comune, ha un aspetto negativo, ossia, sarà un vero e proprio lascia passare per tutti quei tipici insetti che in estate ritornano a farci visita. Non solo zanzare, api, vespe e formiche, ma anche le mosche, che risultano essere particolarmente invasive ed insidiose.

Come allontanare le mosche da casa con il semplice metodo della bottiglia

Per quanto in apparenza le mosche possano sembrare innocue, in realtà possono essere piuttosto insidiose, soprattutto se subiamo una vera e propria invasione. Ebbene, piuttosto che continuare ad usare i soliti repellenti chimici che si trovano in commercio, la scelta giusta è optare per un rimedio efficace e che prevede ‘ingredienti’ che tutti abbiamo in casa e che riuscirà a debellare velocemente le mosche in casa.

mosche su fette di pane
Come allontanare le mosche da casa con il semplice metodo della bottiglia Ocagiulivamilano.it

Un metodo efficace per eliminare le mosche in casa o in giardino è la trappola fai-da-te con una bottiglia. Si taglia una bottiglia di plastica a metà, si riempie la parte inferiore con una miscela attrattiva (acqua, zucchero e aceto, o frutta molto matura) e si inserisce la parte superiore capovolta, creando un imbuto che le mosche possono facilmente raggiungere ma non abbandonare.

Per preparare la trappola per le mosche si andrà a prendere una bottiglia di plastica vuota e si andrà a tagliare a metà in senso orizzontale. A questo punto si preparerà una miscela fatta con 200 ml di aceto e 3 cucchiai di zucchero in 200 ml di acqua calda. Versare la miscela nella parte inferiore della bottiglia e inserire la parte superiore della bottiglia (il collo) capovolta nella parte inferiore, creando un imbuto. Ora non resta che sigillare i bordi con del nastro adesivo per evitare che le mosche fuggano. Adesso basterà posizionare la trappola in un’area dove ci sono molte mosche, ed ecco che il gioco è fatto.

Gestione cookie