Tutte le informazioni necessarie sul pesce che si può comprare alla Coop, ecco da dove arrivano i prodotti venduti nel noto supermercato.
Tra i vari supermercati in cui gli italiani sono soliti comprare c’è la Coop, un sistema di cooperative italiane internazionali al cui interno è compresa una rete di superette, supermercati e ipermercati; non è un caso, quindi, che negli ultimi anni la Coop sia espansa anche in altri settori, come ad esempio quello della telefonia e dell’editoria.

Fondata nel ’67 a Roma, ma con radici storiche che affondano praticamente decenni prima, ad oggi la Coop vanta tantissimi punti vendita in tutta Italia nel Centro e nel Nord Italia, concentrati in modo particolare in regioni come Toscana e in Emilia-Romagna. Il sistema non copre tutto il territorio italiano, ma la Coop sta comunque espandendo la sua presenza al Sud.
Tanti sono gli alimenti venduti, così come i prodotti a marchio Coop; nei supermercati, comunque, è possibile acquistare anche il pesce, grazie al reparto pescheria dedicato. Ma da dove viene il pesce Coop? Ora c’è finalmente la verità, i dettagli sull’allevamento.
Da dove viene il pesce venduto da Coop: i dettagli sull’allevamento
Coop pone tantissima attenzione alla qualità del pesce e, sul sito ufficiale dell’azienda, è possibile scoprire la storia che c’è dietro. Orate e spigole arrivano direttamente sui banchi Coop da Agroittica Toscana, ottenendo il marchio “Origine”; i pesci vengono allevati in mare, con una massima cura per l’animale.

L’acqua dove vivono spigole e orate allevate in mare è profonda 30 metri, in gabbie molto larghe e con una densità di popolazione al di sotto dei limiti previsti dalla legge nazionale. Viene inoltre garantito un ricambio idrico e buona ossigenazione. L’alimentazione è a base di farina di pesce ogm free e permette al pesce allevato di nutrirsi praticamente degli stessi elementi che avrebbe trovato in mare aperto.
Diverse sono le certificazioni ricevute dall’allevamento e la collaborazione con il Centro Interuniversitario di Biologia Marina di Livorno permette anche di monitorare costantemente l’impatto che si ha sul mare. Un pesce che arriva freschissimo sui banchi Coop, che rappresenta un prodotto di grande qualità e sicurezza.
Facendo la spesa alla Coop, quindi, si può puntare anche sul pesce, che proviene direttamente dalle coste della Toscana: un motivo in più per assaggiare le orate offerte al bancone della pescheria dei tanti supermercati Coop sparsi in tutta Italia!