Questa torta senza grassi è perfetta se sei a dieta, fai anche il bis e non perdi i sacrifici fatti

In dieta non bisogna rinunciare al dolce, questa torta senza grassi è ottima per chi deve dimagrire. Fai il bis senza perdere i sacrifici fatti.

In piena estate sono sempre tantissime le persone che decidono di mettersi a dieta con la speranza di scendere qualche chiletto di troppo, soprattutto in vista delle vacanze. Tuttavia, è un errore rinunciare al gusto, basta scegliere gli alimenti giusti per mangiare senza ingrassare o perdere gli sforzi fatti fino ad ora.

donna che mangia e fetta di dolce
Questa torta senza grassi è perfetta se sei a dieta, fai anche il bis e non perdi i sacrifici fatti – ocagiulivamilano.it

La bella notizia è che puoi fare un gustosissimo e leggerissimo dolce in casa che ti permette di mangiarlo a colazione o come dessert senza avere sensi di colpa. Si tratta di una torta senza grassi, quindi non c’è burro e non c’è olio, ma non c’è nemmeno il latte nella ricetta. Una preparazione che viene realizzata con prodotti completamente sgrassati, così da permette di poter gustare una fetta o più di una senza dover pensare alle calorie.

La ricetta della torta senza grassi: facile e dietetica, la può mangiare chiunque

La ricetta della torta senza grassi prevede l’utilizzo di due elementi ipocalorici e facilmente reperibili, parliamo di mele e yogurt light, che renderà il dolce non solo gustosissimo ma anche cremoso, ottimo per una colazione o una merenda leggera. Il procedimento non è per niente lungo e basta seguire i passaggi per avere il dolce pronto in pochi minuti.

torta di mele
La ricetta della torta senza grassi: facile e dietetica, la può mangiare chiunque – ocagiulivamilano.it

Ingredienti:

  • 700 g yogurt greco bianco light
  • 70 g farina
  • 70 g dolcificante stevia
  • 25 g di amido di mais
  • 3 uova
  • 2 mele
  • mezzo succo di limone
  • zucchero a velo (opzionale)

Procedimento:

La prima cosa da fare è dividere i tuorli dagli albumi, poi montare a neve gli albumi con l’aiuto delle fruste elettriche. Dopo averle sbucciate, tagliare le mele a spicchi e irrorarle con succo di limone, per non farle annerire. Aggiungere la stevia ai tuorli e montarli con le fruste elettriche. Una volta terminato, incorporare gli albumi ai tuorli e mescolare dal basso verso l’alto.

Versare lo yogurt in una ciotola, setacciare l’amido di mais con la farina: amalgamare il tutto. Con delicatezza, aggiungere il composto a quello delle uova e mescolare con la spatola. Prendere una teglia, imburrarla e travasare l’impasto, per poi guarnire la superficie con le mele tagliate a spicchi. Non resta che cuocere in forno a modalità statica a 180°C per 45-50 minuti, una volta pronta farla raffreddare e metterla in un piatto dove andare a spolverare di zucchero a velo.

Gestione cookie