Questa ricetta la faceva sempre la nonna per farmi mangiare un po’ di pesce: ora la faccio a mia figlia e divora tutto

Se in casa fanno tutti la faccia storta quando si deve mangiare del pesce, prova questa ricetta: è così buona che te la chiederanno ogni giorno.

All’interno di un’alimentazione sana e variegata, il pesce assume un ruolo davvero molto importante. Si tratta di un alimento ricco di proprietà e che fa davvero bene al corpo. Ci sono tantissime tipologie tra cui poter scegliere e che permettono di poter provare le più svariate ricette. A partire da quelle più conosciute, fino ad arrivare a preparazioni più particolari.

pesce, pomodorini, limone, sale e olio
Questa ricetta la faceva sempre la nonna per farmi mangiare un po’ di pesce: ora la faccio a mia figlia e divora tutto Ocagiuliva.it

Tuttavia, nonostante tutti sappiamo quanto faccia bene mangiare pesce regolarmente, non tutti ameranno il suo sapore, indipendentemente da quale ricetta si scelga di provare. Ecco che quindi, piuttosto che gettare subito la spugna si dovrà provare e riprovare, fino a trovare la giusta combinazione che finalmente conquisterà anche i palati più esigenti.

La ricetta perfetta per riuscire a far mangiare il pesce anche ai piccini di casa: questa è deliziosa

Ci sono alcune ricette che non passano mai di moda e che, ancora oggi, aiutano a conquistare proprio tutti, riuscendo a far mangiare alimenti, che magari in altro modo non vorrebbero proprio graditi. Ecco che quindi, basterà provare la ricetta dell’orata all’acqua pazza, per convincere anche ai più piccini a mangiare del buon pesce fresco.

filetti di orata all'acqua pazza
La ricetta perfetta per riuscire a far mangiare il pesce anche ai piccini di casa: questa è deliziosa Ocagiuliva.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 orata da 500 gr (in alternativa una spigola o anche una sogliola dello stesso peso)
  • 200 gr di pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Olio di oliva extravergine
  • Vino bianco

Procedimento:

  1. Per prima cosa assicurarsi che il pesce sia stato ben pulito, in caso contrario, procedere ad eliminare la spina, le squame e le interiora, dopodiché lavare accuratamente l’orata sotto l’acqua corrente
  2. Una volta fatto questo, lavare i pomodorini e divideteli a metà
  3. Mettere l’olio e l’aglio in padella e, quando quest’ultimo sarà appena imbiondito, aggiungete i pomodorini
  4. Lasciare cuocere il tutto per 5 minuti aggiungendo anche il prezzemolo tritato ed il sale
  5. In ultimo mettere quindi l’orata intera
  6. Mescolare leggermente i pomodorini, sfumare con il vino e coprire con coperchio per far cuocere e lasciare proseguire per 15 minuti
  7. Passato il tempo il pesce sarà ben cotto e morbido.

A questo punto non resta che prelevare i filetti di pesce, impiattarli e condirli con il sughetto di pomodorini che si sarà creato in padella. E una volta portato in tavola…..sarà un successo assicurato.

Gestione cookie