La ricetta che proponiamo oggi è la regina tra i rustici, una torta salata che mette d’accordo tutti perché buona, semplice e veloce: ecco come farla.
Con l’estate entrata da pochi giorni è normale che tutti sono alla ricerca di ricette più fresche, veloci e facili da fare, anche se nessuno ha intenzione di rinunciare al gusto. Per questo motivo, una delle opzioni più interessanti da prendere in considerazione è una bella torta salata farcita con ottimi ingredienti.

Ci sono tantissime ricette che si possono prendere in considerazione, ma questa con la pasta sfoglia è l’ideale quando si ha poco tempo da spendere in cucina oppure si cerca un modo sbrigativo in estate per portare a tavola una cena ricca, semplice e gustosa allo stesso tempo. Questo rustico, inoltre, non è solo un perfetto salva-cena, ma anche perfetto per i pranzi in terrazzo, per un pic-nic o nei buffet.
Ricetta della torta salata con la pasta sfoglia: facile, veloce e gustosa
Questa è una torta salata coperta che sicuramente piacerà a tutti. È irresistibile grazie non solo alla superficie dorata ma anche alla croccantezza data dal sedano, dal ripieno cremoso e saporito che è ottimo da consumare anche freddo. Una preparazione fantastica per la bella stagione, soprattutto quando si hanno ospiti a casa.

Ingredienti per 6 porzioni
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 250 g ricotta
- 100 g prosciutto cotto
- 50 g formaggio grattugiato
- 1 uovo
- sale e pepe
- semi di sesamo
- latte (per spennellare)
Procedimento
La prima cosa da fare è preparare il ripieno: in una ciotola inserire la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato, il prosciutto cotto a dadini, un pizzico di sale e pepe. Mescolare tutti gli ingredienti per bene fino a ottenere una crema omogenea. Stendere la pasta sfoglia e dividerla in due rettangoli: il primo adagiarlo su una teglia rivestita con la carta da forno.
Versare il ripieno sulla pasta sfoglia nel ruoto, distribuendolo in modo uniforme. Coprire con il secondo rettangolo di pasta sfoglia e sigillare per bene i bordi con una forchetta. Spennellare la superficie con un po’ di latte e cospargere con i semi di sesamo. Cuocere in forno statico a 200°C per 20 o 30 minuti, finché la superficie sarà bella dorata.
Prima di consumare la torta rustica, bisogna lasciarla intiepidire a temperatura ambiente. Una volta raffreddata si può tagliarla e gustarla. Il rustico può essere conservato per 2 o 3 giorni in un contenitore ermetico. Può rimanere sia a temperatura ambiente che messo in frigorifero.