Quasi+sicuramente+anche+tu+scongeli+il+cibo+cos%C3%AC%2C+ma+%C3%A8+sbagliato%3A+boom+di+batteri
ocagiulivamilanoit
/2025/07/quasi-sicuramente-anche-tu-scongeli-il-cibo-cosi-ma-e-sbagliato-boom-di-batteri/amp/
Curiositá

Quasi sicuramente anche tu scongeli il cibo così, ma è sbagliato: boom di batteri

Come si deve scongelare il cibo, una questione da non trascurare, ne va della salute: ecco quali sono tutte le regole di base da conoscere e da mettere in pratica.

Con il caldo estivo è abbastanza normale un uso maggiore del congelatore e del freezer, che ricordiamo non sono la stessa cosa (sviluppano temperature diverse, fino a meno 18 nel congelatore e meno 3, meno 5 per il freezer). I cibi infatti, di origine animale, ma non solo, finiscono nel congelatore di casa per una conservazione più lunga.

Quasi sicuramente anche tu scongeli il cibo così, ma è sbagliato: boom di batteri – ocagiulivamilano.it

Ma proprio per le condizioni climatiche esterne la fase di scongelamento deve essere efficace e sicura. Infatti il rischio di una proliferazione di virus e batteri con le alte temperature è maggiore. Il rischio è per la qualità dell’alimento, con un rapido deterioramento, e per la salute di chi lo consuma. Allora come procedere per lo scongelamento in maniera corretta?

Scongelare gli alimenti nei modi errati

Diamo un chiarimento prima di iniziare a indicare le modalità corrette per scongelare un cibo senza problemi. Un prodotto può essere scongelato, cotto e ricongelato senza problemi. La cottura la maggior parte dei batteri viene eliminata e il cibo può essere ricongelato tranquillamente.

Invece è un grave errore scongelare un prodotto e ricongelarlo senza che sia stato cotto. Si rischia così di aumentare la proliferazione di virus e batteri, che con lo scongelamento si riattivano e che possono proliferare con le alte temperature. Un successivo ricongelamento non elimina i batteri e i virus, ma ne blocca soltanto l’attività. Il pericolo per la salute resta elevato in questo caso.

Scongelare gli alimenti nei modi errati – ocagiulivamilano.it

Occorre scongelare correttamente un alimento per contenere lo sviluppo di microrganismi pericolosi. In genere gli alimenti surgelati industrialmente dovrebbero essere scongelate seguendo le istruzioni. Ma in casa si possono usare dei metodi sicuri. Innanzitutto lo scongelamento può avvenire direttamente in frigorifero, collocando l’alimento in uno scomparto con temperatura più elevata per qualche ora.

Altra soluzione sicura è con il forno a microonde, usando il programma apposito dell’apparecchio. Unica avvertenza lasciare uno spazio di almeno 5 centimetri tra il cibo e le pareti del forno, in modo da permettere al calore di circolare liberamente e alzare la temperatura dell’alimento uniforme. Altro sistema adatto è mettere il cibo congelato in un contenitore a bagnomaria in acqua calda, cambiando l’acqua ogni 30 minuti se si vuole aumentare la rapidità del processo.

Infine bisogna ricordare che non è opportuno scongelare un alimento direttamente in acqua corrente per il rischio di eliminare anche in nutrienti. Così come è sbagliato lasciarlo a temperatura ambiente per la proliferazione batterica che si produce e che comporta dei rischi seri per la salute del consumatore.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

1 mese ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

1 mese ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

1 mese ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

1 mese ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

1 mese ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

1 mese ago