Sembra inverosimile, ma si possono cuocere le patate in soli 7 minuti. Il metodo lo ha rivelato il prof Schettini, si tratta di fisica: ecco che cosa fare.
Le patate sono tra gli ortaggi più amati e consumati in Italia. È possibile farle in tantissimi modi diversi e le idee per le ricette sono pressoché infinite. Hanno tante proprietà benefiche e sono ottime da inserire in una dieta sana ed equilibrata, peccato però che spesso ci si arrende nel prepararle per i tempi di cottura che in genere sono un bel po’ lunghi.

La bella notizia, però, è che il professore più famoso in Italia ha rivelato qual è il trucchetto per cuocere le patate in 7 minuti. Sembra una cosa impossibile, ma è solo questione di fisica, come ha rivelato Vincenzo Schettini nella sua seguitissima pagina su Instagram, La fisica che ci piace. Un progetto divulgativo nato nel 2015 con l’obiettivo di rendere la materia accessibile a un vasto numero di persone e che ben presto è diventato un punto di riferimento per molti utenti.
Il prof Schettini ti dice come cuocere le patate in 7 minuti: è tutta una questione di fisica
Le patate sono ottime da mangiare in qualsiasi modo, perché sane e nutrienti. C’è chi le ama lessate, chi a purè, chi al forno e via dicendo. Senza contare il fatto che sono pazzesche all’interno delle preparazioni, come per realizzare gli gnocchi o un bel gateau di patate. Detto ciò, per chi cerca tempi brevi per cuocerle può optare per la soluzione del professore di fisica.

Il prof Schettini, infatti, nel video condiviso su Instagram, ha mostrato ai suoi follower che è possibile cuocere le patate in 7 minuti nel microonde. Ebbene sì, è possibile gustare le patate lesse in pochissimi minuti. In pratica il professore ha spiegato che le patate sono composte per l’80% di acqua e il forno a microonde agisce proprio sull’acqua.
Infatti, il campo elettromagnetico all’interno, inverte la sua direzione miliardi di volte al secondo e le molecole di acqua sono molto sensibili a queste variazioni e iniziano ad agitarsi. In questo modo aumenta l’agitazione termica e quindi aumenta la temperatura dell’acqua. Proprio per questo motivo, bastano 7 minuti in microonde per cuocere le patate, contro i 45 minuti della classica cottura in pentola.
Tuttavia, il prof ha aggiunto che superati i 100°C, l’evaporazione delle particelle di acqua portano a un aumento della pressione sotto la buccia, con il rischio di provocare una esplosione della patata. Per questo il suggerimento è bucherellare le patate prima di metterle in microonde, così da far uscire il vapore.