I panini in autogrill hanno raggiunto un prezzo davvero folle e la cosa non può non lasciare tutti di stucco: conviene seriamente partire con qualcosa di già pronto dal momento che il risparmio è davvero considerevole.
Come è noto, nel momento in cui si viaggia si mettono in conto delle soste che sono fisiologiche soprattutto nel momento in cui si devono percorrere tanti chilometri. Da questo punto di vista, si tratta di una stazione che spesso può salvare gli automobilisti dal momento che possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno. Dalla possibilità di fare rifornimento fino ad arrivare all’opportunità di utilizzare i servizi igienici. Senza, ovviamente, dimenticare l’acquisto di cose da bere o da mangiare. Insomma, a volte è una autentica manna dal cielo come si suole dire.

Da qualche tempo a questa parte, però, anche gli autogrill sono finiti coinvolti in un discorso di aumento apparentemente incontrollato di prezzi che sta colpendo la nostra economia da diverso tempo. E dal momento che i costi da sostenere per acquistare una bottiglia d’acqua o un panino sono sempre stati elevati, adesso hanno raggiunto dei prezzi davvero folli. In tal senso, adesso acquistare dei panini in autogrill sta diventando una spesa quasi insostenibile ed andiamo a vedere qual è la situazione allo stato attuale delle cose.
Panini in autogrill, ecco quanto costano: gli utenti restano a bocca aperta
E’ stata condotta, come spesso accade in questo ambito, una inchiesta da parte di “AltroConsumo” che ha analizzato la situazione in relazione ai costi per i panini in autogrill di ben 16 aree di servizio, collocate nei pressi di Milano, Napoli, Roma e Venezia. I costi sono sempre stati considerevoli, ma di recente sono arrivati davvero alle stelle. Addirittura ad oggi, per acquistare dei panini in autogrill, può essere necessario spendere anche 8 euro cadauno. Un qualcosa davvero di inimmaginabile fino a poco tempo fa.

Quello che mette ancora di più in allarme è il fatto che rispetto ai prezzi che si trovano in città fermandosi presso bar et similia, i costi sono più alti in media addirittura del 57%. Per una Coca Cola, invece, il prezzo medio è di 8,12 euro al litro, che rappresenta ben il 484% in più rispetto al medesimo prodotto quando ci si ferma presso un bar in città. Insomma, un pranzo in autogrill può costare davvero moltissimo e, per questo motivo, probabilmente conviene portare il panino di casa per evitare di dover fare i conti con beffe di questo tipo.