Occhio: ecco quanto tempo massimo carne e pesce possono restare nel freezer

Pesce e carne possono rimanere in freezer, ma non per sempre: fai attenzione a quanto tempo conservarli, ecco i tempi massimi.

A differenza di quanto succedeva nel passato, la moderna tecnologia, anche in ambito culinario, ci permette di conservare i cibi con maggior facilità; l’invenzione del frigorifero, e soprattutto del freezer, ha cambiato per sempre il modo in consumare gli alimenti nelle nostre dimore.

pesce e carne surgelati
Occhio: ecco quanto tempo massimo carne e pesce possono restare nel freezer – ocagiulivamilano.it

Abituati a questi comfort, spesso ci dimentichiamo che, per quanto siano utili, né il frigorifero né il freezer fanno miracoli; certo, i tempi di conservazione degli alimenti sono allungati a dismisura, ma anche in questi casi abbiamo comunque dei limiti da rispettare.

Ad esempio, uno dei quesiti che più ci si pone all’interno della propria abitazione riguarda il tempo di conservazione della carne e del pesce: quanto possono rimanere congelati nel freezer? Forse potrà sembrarci strano, eppure anche in questi casi abbiamo delle date da dover rispettare.

Attenzione alla carne e al pesce nel freezer: anche in questo caso ci sono dei tempi limite di conservazione

Prima di guardare al tempo di conservazione in freezer, bisognerebbe aver chiaro che, in primis, conta il metodo di conservazione, e anche l’alimento che andiamo a congelare. Come riporta il Ministero della Salute sul suo sito ufficiale, dovremmo fare attenzione a non congelare cibi in scatola, bevande gassate e uova crude intere, oltre alle insalate.

carne surgelata in freezer
Attenzione alla carne e al pesce nel freezer: anche in questo caso ci sono dei tempi limite di conservazione – ocagiulivamilano.it

Per quanto riguarda carne e pollame crudo, dureranno di più se sono crudi e non cotti; la cottura fa perdere parte dell’umidità e quindi diminuisce il tempo di conservazione in freezer. Resta fondamentale la condizione igienica del nostro freezer, mentre può aiutare dividere in piccole porzioni gli alimenti da surgelare, divisi in sacchetti protettivi o nell’involucro originale.

Quanto ai tempi, tendenzialmente (come riporta il sito formacarni.it, la carne di manzo (conservata a -30°C) dura 18 mesi, mentre a -18 C anche 9 mesi; la carne di maiale 4 mesi a -18° e 15 mesi a -30°C, mentre quella di vitello 6 mesi a -18°C e 18 mesi a -30°C. Infine, la carne di agnello 6 mesi a -18°C e 18 mesi a -30°C;, mentre quella di selvaggina 10 mesi a -18 e 12 mesi a -30°C. Il periodo, che dipende sempre dalla temperatura, è comunque tendenzialmente sempre molto ampio.

Per il pesce, molto dipende dalla qualità del prodotto: tendenzialmente, come riporta il sito ohga.it, il pesce fresco può durare in congelatore anche fino a cinque mesi, anche se le tempistiche variano da specie a specie: il pesce magro arriva fino a sei mesi, mentre il salmone e il tonno entro tre mesi al massimo e i molluschi quattro.

Gestione cookie