Non+ti+verr%C3%A0+mai+bene+l%26%238217%3Binsalata+di+riso+se+non+impari+questo+trucchetto+per+la+cottura
ocagiulivamilanoit
/2025/07/non-ti-verra-mai-bene-linsalata-di-riso-se-non-impari-questo-trucchetto-per-la-cottura/amp/
Cucina

Non ti verrà mai bene l’insalata di riso se non impari questo trucchetto per la cottura

Quando cucini l’insalata di riso non dimenticare mai di fare questo passaggio: è un trucchetto fondamentale per avere un piatto perfetto. 

L’insalata di riso, ma anche di pasta, è un piatto gustosissimo che si prepara soprattutto durante il periodo estivo, essendo fresco. Ma può essere mangiato ogni volta che ne abbiamo voglia, anche quando fuori fa freddo. Si tratta di un piatto che può essere condito in maniera differente, a seconda delle proprie preferenze e dei gusti del momento. C’è chi vi aggiunge pochi ingredienti e chi, invece, ne mette in abbondanza.

Non ti verrà mai bene l’insalata di riso se non impari questo trucchetto per la cottura (ocagiulivamilano.it)

Inoltre, anche il riso ha diverse varianti, quindi abbiamo una vasta scelta a disposizione. L’insalata di riso può essere mangiata, dopo la preparazione, anche per più giorni, ma è fondamentale conservarla in una ciotola con un coperchio o con la pellicola trasparente, in frigorifero. C’è un trucchetto che dovete mettere assolutamente in pratica quando preparate questo piatto: se non lo fate, durante la cottura del riso, non verrà mai bene come volete.

Insalata di riso, il metodo per la cottura che dovete sempre seguire: non dimenticate di fare questo passaggio

Quando abbiamo voglia di mangiare qualcosa di fresco e di veloce, pensiamo subito all’insalata di riso. È un piatto semplice, che non prevede nessuna grossa preparazione, ma ovviamente richiede una certa attenzione. È importante non far cuocere troppo il riso, per evitare di avere una consistenza troppo morbida e compatta. Ma c’è un trucchetto che Antonietta Polcaro sul suo canale Youtube ha svelato, da mettere in pratica durante la cottura.

Insalata di riso, il metodo per la cottura che dovete sempre seguire: non dimenticate di fare questo passaggio (Foto Youtube @antoniettapolcaro) ocagiulivamilano.it

È fondamentale per prima cosa sapere che, dopo aver cotto il riso, questo non deve essere messo sotto all’acqua per essere raffreddato. In questo caso dovete prendere una teglia refrigerata, che avrete messo in precedenza nel frigo o nel congelatore, e poi mettere sopra un foglio di carta da forno. Poi dovete versare sopra il riso appena scolato e aggiungere un goccio di olio. Dovete stenderlo, coprendo tutto il recipiente, e farlo raffreddare.

Questo è un trucchetto che dovete assolutamente mettere in pratica, dato che in questo modo il condimento, successivamente, verrà assorbito meglio. Come abbiamo anticipato, è un piatto che può essere conservato per più giorni in frigorifero, come sempre coperto bene. Se per caso avete voglia di pasta invece del riso, allora potete usare lo stesso procedimento. Prima di inserire tutti gli ingredienti, aspettate che si raffreddi.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Il trucco del frigo (by Anna Moroni) per una panzanella perfetta in estate, freschissima

Anna Moroni ha recentemente svelato qual è il suo trucco per una panzanella estiva (davvero)…

1 ora ago

Ho preso delle zucchine e le ho trasformate in una deliziosa zuppa fredda: ha conquistato anche mia suocera

Le zucchine in frigo stavano per andare a male, ma non le ho fatte con…

3 ore ago

Il mio secondo estivo preferito? Involtini al prosciutto di Benedetta Parodi: gustosi e li preparo in 5 minuti

Gli involtini al prosciutto cotto di Benedetta Parodi sono il mio salva cena preferito in…

4 ore ago

Cucine da Incubo, Cannavacciuolo rimane sconvolto: gli arriva un piatto inaspettato

In un episodio di Cucine da Incubo, lo chef stellato è rimasto sconvolto dal piatto…

5 ore ago

Bonus acqua, via ai rimborsi: come controllare la graduatoria del 2025

I consumatori riceveranno presto il bonus idrico: a chi spetta e come controllare se si…

7 ore ago

Che beffa se ora compri condizionatori e vivi in condominio: la brutta sorpresa

Condizionatore, diventato insostituibile con questo clima. Ma, se si vive in un condominio, bisogna ricordare…

8 ore ago