Non+sar%C3%A0+la+stessa+delle+pizzerie+napoletane+ma+questa+pizza+fatta+in+casa+%C3%A8+davvero+meritevole
ocagiulivamilanoit
/2025/07/non-sara-la-stessa-delle-pizzerie-napoletane-ma-questa-pizza-fatta-in-casa-e-davvero-meritevole/amp/
Curiositá

Non sarà la stessa delle pizzerie napoletane ma questa pizza fatta in casa è davvero meritevole

La pizza fatta in casa è ha sempre un buon sapore, specie se preparata con amore: non sarà perfetta ma può diventare molto speciale.

Con la giusta tecnica e gli ingredienti adatti, si può anche tentare di dar forma a una pizza fatta in casa non così dissimile da quella che esce fuori dai forni delle pizzerie storiche di Napoli. La vera differenza la farà sempre il forno Il forno a legna, il cuore delle pizzerie… Gli antichi forni raggiungono temperature di 450–500°C, cuocendo la pizza in un minuto o poco più. I forni domestici, anche i più adatti al compito, arrivano a fatica a 250°C. Con un forno casalingo si possono anche raggiungere i famigerati 450°C…

Non sarà la stessa delle pizzerie napoletane ma questa pizza fatta in casa è davvero meritevole (Foto: YouTube @malatidipizza) – ocagiulivamilano.it

In sostanza, però, in casa, la cottura sarà per forza più lenta. E tale differenza altererà la consistenza del prodotto finale. Il cornicione non verrà mai ben gonfio e ben alveolato. Inoltre, ci sarà sempre un problema con l’impasto. Le pizzerie napoletane sanno trattare con approccio quasi scientifico la lievitazione e maturazione, bilanciando ad arte idratazione e temperatura finale.

Inoltre, senza il gesto, la professionalità e la sensibilità del pizzaiolo sarà sempre complicato gestire in modo ottimale tutti i passaggi della preparazione. Il canale YouTube @MalatidiPizza ha tuttavia caricato un interessante video che mostra come preparare una pizza fatta in casa di altissima qualità. Un breve tutorial per aiutare chiunque a replicare la vera pizza napoletana a casa, con risultati davvero sorprendenti. 

Rispettando senza complicarsi troppo la vita gli ingredienti, applicando i principi basilari dell’idratazione, del riposo e della pirlatura dell’impasto, la cottura sarà rapida e uniforme. E la pizza verrà fuori così come dovrebbe venir fuori una vera pizza, anche a casa! Ovvero con una texture soffice ma elastica.

La pizza fatta in casa che imita quella fatta da una vera pizzeria napoletana: si fa così

Ci sono tante pizzerie che propongono pizze che non hanno nulla a che fare con la verace napoletana. Si tratta di una scelta, il più delle volte. Ma capita anche che il pizzaiolo non sia così esperto e attento ai dettagli. In questi casi, perché non imparare a fare da soli?

La pizza fatta in casa che imita quella fatta da una vera pizzeria napoletana: si fa così (Foto: YouTube @malatidipizza) – ocagiulivamilano.it

Ecco gli ingredienti per l’impasto:

  • Farina (un chilo)
  • Acqua (630 ml)
  • Lievito fresco (0,3 grammi)
  • Sale (20 grammi)

Si impasta tutto a mano per circa 10 minuti. Poi si fa riposare il panetto per un quarto d’ora sotto una scodella. L’impasto dovrà risultare liscio e omogeneo. Si divide l’impasto in diversi panetti da far asciugare a temperatura ambiente o in contenitori appositi per dodici ore. Ultimata la lievitazione, i panetti triplicheranno di dimensioni. A questo punto si può cominciare a stendere, senza preoccuparsi del cornicione (che è impossibile da replicare in casa). Bisogna quindi stendere in maniera omogenea.

Per il condimento, si va a occhio, con salsa di pomodoro, mozzarella (non troppo lattosa) e basilico fresco. Nel video, viene usato un forno da pizza casalingo. Volendo si può anche provare a ottenere un risultato simile con un forno che supera i 300°C o una pietra refrattaria o una teglia in acciaio.
Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Altro che deodoranti per ambienti: metti in un barattolo questi 2 ingredienti e avrai il bagno profumato per giorni

Per avere un bagno profumato a lungo non servono i deodoranti per ambienti ma questi…

60 minuti ago

Gli amanti del cocco non sapranno dire no a questo tortino (leggerissimo) pronto in 2 minuti: no, la farina non serve

In soli 2 minuti preparo un tortino al cocco leggero e super nutriente: niente farina…

2 ore ago

Antonino Cannavacciuolo, la ricetta della torta di mele è da leccarsi i baffi

La ricetta della torta di mele di Antonino Cannavacciuolo è da leccarsi i baffi: pratica,…

4 ore ago

Il duro racconto di Bruno Barbieri: “Non ho dormito di notte…”, incredibile

Bruno Barbieri si racconta condividendo gli aspetti più duri della sua vita: le parole dello…

5 ore ago

C’è anche carne di squalo (e non lo sai) in questo prodotto che compri al supermercato

Al supermercato o in pescheria, non è così difficile imbattersi in carne di squalo. Il…

13 ore ago

Zero voglia di cucinare? Fai la (velocissima) schiacciata di patate col trucco di Roberta Di Padua: ti innamori ad ogni morso

Una schiacciata di patate più buona di questa non esiste: la ricetta di Roberta Di…

17 ore ago