Il microonde è un elettrodomestico molto amato e usato ma guai a metterci dentro questi 8 alimenti: i rischi possono essere enormi.
Fra gli elettrodomestici più usati in casa c’è il microonde, un forno che permette di riscaldare cibi e di scongelare con estrema velocità. Per questo è molto pratico e amato soprattutto da chi è sempre di fretta e ama gustare i cibi del giorno prima o dimentica di scongelare gli alimenti.

È molto versatile, nel senso che permette di riscaldare tantissime cose ma guai a metterci dentro questi 8 alimenti: i rischi per la salute e per l’apparecchio sono davvero tanti.
Gli 8 alimenti da non mettere mai nel microonde
Il forno a microonde è un apparecchio molto usato in casa, che permette di riscaldare i pasti e persino di cucinare alcune ricette veloce. Tuttavia ci sono 8 alimenti che non si dovrebbero mettere qui dentro, sia per motivi di salute sia perché potrebbe sporcarsi molto ed esplodere.

- Uva: mettendo gli acini tagliati a metà e con la buccia si crea un plasma che assomiglia ad una piccola fiamma. Di conseguenza si possono generare delle potenziali esplosioni all’interno del microonde.
- Uova crude intere: queste esplodono nel microonde oppure in bocca se si mangiano. Non solo ma sporcano tanto. Meglio scaldare solo le uova sode o le frittate.
- Carni lavorate: esposte alle radiazioni del microonde, si formano prodotti di ossidazione del colesterolo (COP), più dannosi del colesterolo stesso. Possono infatti provocare aterosclerosi (accumulo di placche che possono portare ad arterie indurite).
- Carote: possono contenere dei minerali che possono provocare scintille nel microonde.
- Latte materno o artificiale: il microonde non distribuisce il calore in modo uniforme, quindi si possono creare punti caldi estremi nel liquido, pericolosi per i bebè.
- Carne cruda: rispetto al forno tradizionale, il forno a microonde cuoce in modo meno omogeneo, quindi ci potrebbero essere parti di carne non cotte.
- Acqua: si potrebbe generare un surriscaldamento, quindi la temperatura dell’acqua potrebbe superare il punto di ebollizione dell’acqua nei cosiddetti “punti caldi”, come nel caso del latte materno, generando ustioni e lesioni gravi.
- Salse: anche in questo caso ci possono essere punti caldi sotto la superficie, quindi bisogna fare attenzione ad assaggiarle.
In definitiva il forno a microonde è un apparecchio utile e versatile in casa ma bisogna evitare di cuocere o riscaldare al suo interno questi 8 alimenti perché si possono correre dei gravi rischi.