In spiaggia siamo portati a mangiare tutto ciò che ci capita a tiro ma ci sono alimenti che sarebbe meglio evitare: ecco quali.
In spiaggia, forse perché siamo più rilassati o addirittura un po’ annoiati, ci capita di mangiare un po’ di tutto e anche relativamente presto. Anche dopo essere arrivati in spiaggia, iniziamo ad addentare il primo pezzo di focaccia, di pane con affettati vari, una merendina e chi più ne ha, più ne metta.

Ma per stare bene sotto all’ombrellone, dovremmo fare attenzione a ciò che mangiamo. Ci sono infatti degli alimenti che sarebbe meglio evitare sia per stare attenti alla linea sia per mantenersi leggeri, il che è sempre l’ideale in spiaggia.
Alimenti da evitare quando sei in spiaggia
Quando siamo in spiaggia, più che quando siamo a casa, dobbiamo fare attenzione a quello che mettiamo sotto ai denti perché, sbagliando, possiamo anche andare incontro a congestioni dovute agli sbalzi di temperatura.

Indigestioni e pesantezza sono infatti dietro l’angolo. Ed in più, bisogna mantenersi idratati, e bere tanta acqua evitando invece bevande zuccherine che gonfiano e non fanno passare effettivamente la sete. Piuttosto, scegliere centrifugati di frutta e verdura o infusi freddi, per esempio il tè verde. Fra gli alimenti da non consumare in spiaggia ci sono pasta calda, carne e pizza, tranne se in porzioni molto limitate.
Ci sono infatti alternative molto più valide come riso, cous cous e farro, tutti cereali perfetti per un pranzo estivo, ottimi da condire con verdure fresche. La pasta va bene, ma meglio se fredda e condita sempre in modo leggero per esempio con pomodori, mozzarella, basilico e olive. Oppure le classiche insalatone, anche svuota frigo, in cui mettere tutto ciò che si preferisce come pomodorini, mais, mozzarella, cetrioli, lattuga, legumi.
Ottima anche la frutta e la verdura fresca di stagione, perfetta come spuntino sano e dissetante. Tutto questo si può sbucciare direttamente al momento oppure si può preparare una macedonia da gustare poi in spiaggia. Tra le verdure consigliate ci sono lattuga, verza, carote, zucchine e fagiolini. Invece, per la frutta, preferire quella di stagione come albicocche, pesche, melone, prugne, ciliegie e cocomero.
Tutti alimenti naturalmente dolci e che dissetano, buonissimi da consumare sotto l’ombrellone perché sono leggeri. D’altronde in spiaggia non dobbiamo mica fare il gran banchetto, anche perché questo ci farebbe appesantire e ci porterebbe sonnolenza (inoltre rischieremmo pure di non poter fare il bagno a lungo prima di aver digerito tutto)!