Non+la+compro+pi%C3%B9%3A+la+crema+al+cacao+la+faccio+in+casa+con+soli+2+ingredienti+%28e+senza+latte%21%29%2C+leggerissima
ocagiulivamilanoit
/2025/07/non-la-compro-piu-la-crema-al-cacao-la-faccio-in-casa-con-soli-2-ingredienti-e-senza-latte-leggerissima/amp/
Cucina

Non la compro più: la crema al cacao la faccio in casa con soli 2 ingredienti (e senza latte!), leggerissima

Come preparare una crema al cacao (buonissima) in pochi minuti: ti servono sono 2 ingredienti e uno di questi non è il latte.

Anche in estate, anche con le temperature in continuo aumento, non si può dire di no al cioccolato. Soprattutto se è meravigliosamente spalmabile su una fetta di pane o sui nostri biscotti preferiti. No, non ci riferiamo alle famose creme che puoi acquistare al supermercato, ma a un’alternativa leggerissima che puoi preparare a casa, con le tue mani, in pochissimi minuti.

Non la compro più: la crema al cacao la faccio in casa con soli 2 ingredienti (e senza latte!), leggerissima – Instagram @rossellainpadella (Ocagiulivamilano.it)

Una cremina deliziosa, da gustare assoluta o da utilizzare per decorare o guarnire: una vera e propria svolta, anche perché si prepara senza latte e senza uova. E senza cottura: non dovrai in nessun modo accendere forno o fornelli, poiché tutto sarà pronto utilizzando un semplice mixer. Ti servono pochissimi ingredienti per realizzare la crema al cacao più leggera e gustosa che tu abbia mai assaggiato.

Crema al cacao velocissima e senza latte: la ricetta che fa impazzire tutti

Se vuoi concederti un piccolo sgarro dolce, ma senza esagerare, non puoi non soffermarti su questa ricetta proposta sulla pagina Instagram Rossella In Padella. In poche mosse e con soli due ingredienti principali (e l’aggiunta di un terzo) otterrai una crema al cacalo dalla consistenza perfetta. Ottima a colazione, a merenda, con lo yogurt o con i biscotti: scommettiamo che se prepari questa crema non andrai mai più ad acquistarne al supermercato?

Crema al cacao velocissima e senza latte: la ricetta che fa impazzire tutti – Instagram @rossellainpadella (ocagiulivamilano.it)

Ingredienti:

  • 50g cacao amaro
  • 80g acqua
  • 25g miele, sciroppo d’acero o d’agave, o qualche cucchiaino di eritritolo o stevia

Tutto quello che ti serve è del cacao amaro e dell’acqua, che inserirai in un frullatore e frullerai insieme al miele. In alternativa al miele, puoi utilizzare anche l’eritritolo, la stevia o qualsiasi altro dolcificante: un ingrediente fondamentale, affinché la crema non risulti troppo amara. Per non rischiare che la crema risulti troppo liquida, puoi anche aggiungere l’acqua in modo graduale, poca alla volta, così da renderti conto della consistenza e della densità del composto che stai creando.

Sembra strano ma è tutto qui: semplicemente mixando questi pochi ingredienti otterrai una crema deliziosa, perfetta anche per farcire torte o dolci. Una ricetta velocissima, adatta a chi non vuole appesantirsi ma, allo stesso tempo, non rinuncia ad una piccola coccola dolce a fine pasto.

Angela Robustelli

Recent Posts

Non sarà la stessa delle pizzerie napoletane ma questa pizza fatta in casa è davvero meritevole

La pizza fatta in casa è ha sempre un buon sapore, specie se preparata con…

2 ore ago

Altro che deodoranti per ambienti: metti in un barattolo questi 2 ingredienti e avrai il bagno profumato per giorni

Per avere un bagno profumato a lungo non servono i deodoranti per ambienti ma questi…

3 ore ago

Gli amanti del cocco non sapranno dire no a questo tortino (leggerissimo) pronto in 2 minuti: no, la farina non serve

In soli 2 minuti preparo un tortino al cocco leggero e super nutriente: niente farina…

4 ore ago

Antonino Cannavacciuolo, la ricetta della torta di mele è da leccarsi i baffi

La ricetta della torta di mele di Antonino Cannavacciuolo è da leccarsi i baffi: pratica,…

6 ore ago

Il duro racconto di Bruno Barbieri: “Non ho dormito di notte…”, incredibile

Bruno Barbieri si racconta condividendo gli aspetti più duri della sua vita: le parole dello…

7 ore ago

C’è anche carne di squalo (e non lo sai) in questo prodotto che compri al supermercato

Al supermercato o in pescheria, non è così difficile imbattersi in carne di squalo. Il…

15 ore ago