Un dessert che riesce a rinfrescare il palato e lo spirito: una sbriciolata al caffè, perfetta per il dopo cena.
Un dolce profumato e cremoso, un po’ sbriciolata e un po’ cheesecake al caffè. Se cercate una preparazione veloce e perfetta per l’estate, ecco un’idea da sfruttare subito. Il bello di questa ricetta è che non ha bisogno di cottura.
Basta lasciarla rassodare in frigo, almeno tre ore (o, meglio ancora, per tutta la notte). Il risultato sarà assai stimolante. E non solo per la presenza del caffè! Certo la caffeina è importante… Quest’alcaloide naturale sa infatti stimolare il sistema nervoso centrale e tirarci su, anche nelle giornate più calde. Secondo uno studio dell’EFSA, una porzione moderata (fino a 200 mg circa di caffeina al giorno) può migliorare la concentrazione e l’umore.
In una fetta di questa sbriciolata al caffè, se ben dosata, la caffeina è sufficiente per donare una bella sferzata di vitalità, ma senza eccessi: possono mangiarla tranquillamente anche i bambini.
Ingredienti per la base e per la copertura:
Per la crema tipo cheesecake serviranno invece:
Per guarnire occorre solo:
Preparazione:
Si parte con la crema simil-cheesecake. Quindi, si prende una ciotola e la si riempie con la panna fresca, il mascarpone e il formaggio spalmabile. Si aggiunge poi il caffè solubile e si comincia a montare tutto fino a ottenere una crema compatta.
A questo punto va aggiunto lo zucchero a velo. Si riprende a montare e si va avanti ancora per qualche minuto. Poi arriva il momento che piace di più ai bambini, quello di tritare i biscotti. Volendo, si possono anche frullare (ma i piccoli si divertiranno di meno…).
Quando i biscotti al cacao saranno tritati abbastanza finemente e riposti in un’altra ciotola bisogna aggiungere tre cucchiai della crema cheesecake al caffè. Si mescola per ottenere un composto umido e ben sbriciolato.
Quindi si passa ad assemblare la torta. Si riveste uno stampo a cerniera di una ventina di centimetri con carta forno o pellicola da cucina. Si versa metà dei biscotti sbriciolati sul fondo e si compattano. Dopodiché si versa tutta la crema al formaggio e al caffè. A questo punto bisogna livellare e poi unire la crema alle nocciole. Per completare, si fa piovere sulla preparazione l’altra metà dei biscotti. Si fa riposare in frigo e la torta è pronta!
Hai finito il doposole e hai una scottatura solare? Non ti preoccupare ammesso che tu…
Idratarsi in estate è fondamentale ma spesso ci dimentichiamo di farlo: questo è il trucco…
L'insalata di anguria è un piatto fresco e che sicuramente si configura come qualcosa di…
La pasta fredda al limone è una vera goduria, completamente diversa da quella tradizionale, ecco…
Hai poco tempo e vuoi preparare un dolce delizioso? Segui la ricetta della torta al…
Le uova vanno in frigo ma dovresti fare attenzione a metterle in questa posizione: ecco…