Melanzane+e+caciocavallo+e+viene+fuori+il+piatto+pi%C3%B9+filante+e+appetitoso+di+tutti%3A+nessuno+pu%C3%B2+resistere
ocagiulivamilanoit
/2025/07/melanzane-e-caciocavallo-e-viene-fuori-il-piatto-piu-filante-e-appetitoso-di-tutti-nessuno-puo-resistere/amp/

Melanzane e caciocavallo e viene fuori il piatto più filante e appetitoso di tutti: nessuno può resistere

Nessuno può resistere al piatto che stiamo per proporvi oggi, si fa con melanzane e caciocavallo ed è veramente filante e appetitoso.Inoltre è facile da fare.

Con pochissime risorse riusciamo a realizzare un piatto completo che può realizzare anche chi non ha nessunissima conoscenza tecnica in cucina.

Melanzane e caciocavallo e viene fuori il piatto più filante e appetitoso di tutti: nessuno può resistere (Instagram Giallo Zafferano) OcaGiulivaMilano.it

Le melanzane sono un ortaggio che sicuramente ben si abbina a numerose preparazioni e non per forza alla parmigiana. Oggi realizziamo qualcosa di molto creativo che sicuramente pochi di voi hanno provato ma che in realtà è veramente un capolavoro. Con pochissimi passaggi riuscirete a portare in tavola un piatto completo e pieno di sapore.

Abbiamo seguito la ricetta di Sebastian Fitarau attraverso la pagina Instagram di Giallo Zafferano. Bastano pochi secondi per riassumere una preparazione che è molto facile, ma che assicura un risultato finale davvero incoraggiante e perché no anche audace.

Dalla base che vi faremo vedere potrete anche andare a impreziosire anche con alcuni tocchi originali legati alla vostra fantasia e a un intento di personalizzare la ricetta con creatività e grande gusto.

Melanzane e caciocavallo, un primo da competizione

Il primo che vi presentiamo oggi sarà accompagnato da melanzane e caciocavallo, una pasta davvero adatta all’estate e gustosa che si digerisce che è una meraviglia.

Melanzane e caciocavallo, un primo da competizione (Instagram Giallo Zafferano) OcaGiulivaMilano.it

Per spiegarvi la ricetta partiremo dagli ingredienti, accompagnandovi fin dalla spesa, per poi passare al procedimento con il quale, passo dopo passo, vi accompagneremo alla realizzazione finale del piatto.

Ingredienti

  • 320 g pasta
  • 200 g caciocavallo
  • 30 g pangrattato
  • 40 g parmigiano
  • 400 g passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 600 g melanzane
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.
  • Aglio q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio di semi q.b.

Procedimento

  1. Rosolate uno spicchio d’aglio in un filo d’olio in padella;
  2. Aggiungete a passata di pomodoro;
  3. Regolate di pepe e sale e cuocete per 25 minuti aggiungendo il basilico;
  4. Tagliate a cubetti il caciocavallo;
  5. Lavate le melanzane, privatele delle due parti e tagliatele a cubetti;
  6. Friggetele in olio caldo;
  7. Cuocete la pasta e salatela con il sugo per due minuti;
  8. Unite melanzane e caciocavallo mescolando tutto molto bene;
  9. Oliate una teglia e andate a infornare all’interno di un forno a 230°C per 5 minuti;
  10. Lasciate riposare;
  11. Servite in tavola.

Potete impreziosire questa ricetta anche con un tocco intenso e di personalità grazie all’utilizzo di peperoncino fresco. Se invece volete un piatto più leggero, evitate di friggere le melanzane e invece preferite cuocerle direttamente con il sugo.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

2 mesi ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

2 mesi ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

2 mesi ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

2 mesi ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

2 mesi ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

2 mesi ago