Mangia questo se soffri di pressione bassa: ti aiuterà con questo caldo torrido

Pressione bassa, affrontare questo problema con l’alimentazione giusta. Quali cibi sono da scegliere durante i mesi più caldi.

Queste giornate sono contraddistinte da temperature molto elevate, al di sopra della media del periodo. Quindi non è raro per molte persone soffrire di sintomi dovuti all’abbassamento della pressione arteriosa (ipotensione). Infatti con il caldo si ha una dilatazione dei vasi sanguigni, che ridice la pressione, e al tempo stesso una perdita maggiore di sali minerali e liquidi attraverso il sudore.

donna accaldata si asciuga sudore
Mangia questo se soffri di pressione bassa: ti aiuterà con questo caldo torrido – Ocagiulivamilano.it

Questa situazione crea una serie di disturbi fastidiosi: stanchezza, debolezza, capogiri, offuscamento della vista e, nei casi gravi, anche svenimenti. Ciò dipende dalla diminuzione del volume del sangue circolante nell’organismo e crea le condizioni per peggiorare la qualità della vita e per alcune persone più fragili anche un rischio concreto per la salute e il benessere.

Estate, quali cibi contrastano la pressione bassa

Il primo suggerimento da dare in questo periodo così caldo è bere molta acqua, necessaria per rimpiazzare i liquidi persi con il sudore. Ma a volte ciò non è sufficiente. Infatti occorre reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione, in special modo magnesio, sodio e potassio.

anguria, melone, pesche
Estate, quali cibi contrastano la pressione bassa – Ocagiulivamilano.it

In questo senso alcuni frutti di stagione sono dei preziosi alleati in questo periodo contro i cali di pressione dovuti al caldo. Infatti uniscono a un buon contenuto di acqua anche la presenza di importanti vitamine del gruppo B e C, elementi che stimolano la pressione arteriosa e il benessere dell’organismo. Cominciamo questo elenco con l’anguria.

Questo frutto è composto al 90% di acqua e contiene una buona quantità di magnesio e potassio, uniti a zuccheri semplici. L’anguria è rinfrescante e idratante, contribuendo a limitare la disidratazione estiva. Vediamo ora il melone, ricco di acqua e con un buon contenuto di potassio. Contiene più zuccheri rispetto all’anguria, quindi si dimostra utile per cali di pressione associati a ipoglicemia.

Le banane contengono molto potassio, dando energia immediata grazie agli zuccheri semplici che contengono. Per questo sono molto indicate per chi fa sport e perde molti liquidi con il sudore. Abbiamo poi le pesche e le albicocche che contengono acqua, potassio e carotenoidi, sono frutti leggeri e facilmente digeribili. Rappresentano la soluzione migliore per reintegrare gradualmente i sali minerali persi per la sudorazione.

Passiamo all’uva che contiene acqua, zuccheri semplici e polifenoli (antiossidanti). L’uva aumenta il tono vascolare e incrementa l’energia disponibile. Da considerare che abbastanza calorica, quindi meglio non esagerare. Infine i frutti di boschi che contengono moltissimi antiossidanti e abbastanza acqua. I mirtilli in particolare migliorano la salute dei vasi sanguigni, aiutando a regolare la pressione.

Gestione cookie