Lo spumone al caffé di Andrea Mainardi è una vera delizia: meglio di quello del bar

Solo tre ingredienti e cinque minuti per un dessert che conquista tutti: ecco il segreto di Mainardi.

Non è solo una ricetta, è un modo gustoso per portare una delizia estiva da bar direttamente a casa. Il segreto della ricetta di Andrea Mainardi è quello di rendere estremamente facile il processo di preparazione dello spumone al caffè.

Bicchieri con lo spumone al caffè
Lo spumone al caffè di Andrea Mainardi è una vera delizia: meglio di quello del bar – ocagiulivamilano.it

Il popolare chef ha stupito ancora una volta i suoi follower con un dessert semplice, veloce e a dir poco irresistibile nei caldi pomeriggi estivi. Questa volta, come abbiamo visto, il protagonista della ricetta è il caffè, trasformato in una crema soffice e spumosa.

Lo spumone al caffè è una delle bevande più amate dell’estate e negli ultimi tempi sta spopolando sui social diventando vitale grazie alla sua preparazione veloce e all’effetto scenico e decisamente instagrammabile.

Come preparare lo spumone al caffè in casa

Il segreto dello spumone al caffè è la sua consistenza perfetta, che lo rende perfetto per essere consumato come dessert fresco in estate. Per prepararlo servono pochi e semplici ingredienti:

  • 14 grammi di caffè solubile,
  • 100 grammi di zucchero,
  • 250 ml di acqua fredda.
Caffè solubile
Come preparare lo spumone al caffè in casa – ocagiulivamilano.it

Il primo passo per ottenere un perfetto caffè spumoso consiste nel versare il caffè e lo zucchero in una ciotola, a cui andranno aggiunti subito 125 ml di acqua ghiacciata. A questo punto andranno montati tutti gli ingredienti con le fruste elettriche alla massima velocità: in meno di un minuto il composto inizia a prendere vita, diventando denso, lucido e spumoso.

Man mano che il caffè prende forma, si aggiungono a filo i restanti 125 ml di acqua, senza mai fermarsi. Il dessert al caffè è pronto in soli 5 minuti, ottenendo una mousse che regge la forma, non cola e sprigiona un profumo intenso e avvolgente.

Lo spumone al caffè può essere servito in coppette con una spolverata di cacao o con scaglie di cioccolato fondente per guarnizione e per dare un tocco di golosità extra. Lo spumone può essere conservato in frigorifero per qualche ora oppure può essere congelato, in questo modo si trasforma in un semifreddo dalla texture simile al gelato. In questo modo è possibile conservarlo anche per più giorni o prepararlo in anticipo in vista di una cena estiva tra amici.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Andrea Mainardi (@andreamainardiofficial)

Lo spumone consente di dare un ruolo da protagonista al caffè solubile, spesso sottovalutato in cucina. Come abbiamo visto è perfetto per essere utilizzato come dessert o come merenda, ma può essere anche utilizzato al mattino come sostituto fresco al caffè.

Gestione cookie