Se avete una lavastoviglie in casa, non dovete più fare questo: è un’abitudine che porta ad un aumento dei costi in bolletta.
La lavastoviglie è un elettrodomestico che pulisce in automatico piatti, bicchieri, posate e altre stoviglie. Oggi quasi tutti ne possiedono una in casa e non possono farne a meno, anche se ci sono comunque molte persone che preferiscono il lavaggio a mano. Con questa ovviamente si spreca meno tempo, dato che basta posizionare tutte le cose da lavare in modo giusto e metterla in funzione, con un po’ di detersivo.
Prima era difficile trovarla in casa, mentre adesso è diventato raro non averne una. Per chi ce l’ha deve fare molta attenzione, dato che si tratta di un elettrodomestico che consuma abbastanza. Bisogna utilizzarla solo quando il carico è pieno e non per poche posate, mettendola in funzione a vuoto. C’è poi un’abitudine che ormai tutti hanno, quando la usano, che può far aumentare la bolletta: dovete assolutamente evitare.
È diventato impossibile fare a meno della lavastoviglie, per questo oggi quando si compra una cucina nuova solitamente, rispetto a qualche anno fa, è già incorporata dentro. Chi ce l’ha deve fare attenzione, dato che- come abbiamo già detto- non bisogna usarla per poche stoviglie, ma non bisogna neanche caricarla tanto, perché potrebbe ugualmente rompersi. C’è poi un’abitudine che tutti hanno, che è assolutamente sbagliata.
Su questo elettrodomestico c’è il programma prelavaggio, ma ovviamente ha un enorme impatto sul consumo di energia, quindi la bolletta tende a lievitare. Il consiglio da mettere in pratica è quello di eliminare le principali particelle di cibo a mano e usare la lavastoviglie soltanto per concludere la pulizia di piatti e bicchieri. Inoltre è preferibile non mettere in funzione la fase di asciugatura, lasciando asciugare le posate in modo naturale.
Infatti anche con il programma asciugatura si consuma una certa quantità di energia che è preferibile evitare. Un ultimo consiglio, per coloro che hanno una lavastoviglie o hanno intenzione di acquistarne una, è quella di usare sempre programmi Eco. Si tratti di piccole attenzioni che se messe in pratica possono aiutare a ridurre i costi in bolletta. Rispetto al lavaggio a mano, soprattutto quando ci sono molte stoviglie, questa ci permette comunque di risparmiare, sia in termini di tempo che di energia elettrica e acqua.
L'insalata di Bruno Barbieri non è la solita, lui ci aggiunge un tocco in più…
Lo mangi ogni sera davanti alla TV, sembra innocuo ma è un nemico silenzioso della…
I toast sono una soluzione velocissima in cucina, ma con la ricetta di Benedetta Parodi…
Scopri cosa si nasconde davvero in alcune granite tra le più consumate in estate. Dal…
Il più classico dei piatti freschi dell'estate ma nella versione di chef Bruno Barbieri e…
Una ricetta facilissima e veloce: i pomodori ripieni di couscous sono perfetti per l'estate. Ma…