Un’insalata di riso gustosa ma con ingredienti light: la ricetta assolutamente da provare nel corso dell’estate.
Con le alte temperature, durante l’estate cambia notevolmente anche il tipo di alimentazione: addio a zuppe e cibi più pesanti, mentre largo a frutta, verdura e piatti freddi, a base di pasta ma non solo: tra spuntini e pranzi da portare al mare o in montagna, anche d’estate si può dare grande spazio alla creatività ai fornelli.

Sicuramente, uno dei piatti più consumati nella stagione estiva è l’insalata di riso: fresca, facile da preparare ed economica, diventa l’ideale per pranzi con amici, oppure come pasto da portare a lavoro, in spiaggia o in qualche altra gita fuori porta. Di base, serve solo del riso, da condire poi a piacimento: per la sua versatilità e la mancanza di un ingrediente chiave, l’insalata di riso si presta a diverse ricette.
Hai mai provato questa versione light e salutare, adatta anche agli sportivi e che non perde assolutamente nulla del suo gusto? Con questa ricetta mangi che è una bellezza e fai anche un figurone con i tuoi amici!
Insalata di riso light, gli ingredienti che non ti aspetti: salutare e gustosa
A proporre una versione alternativa e “light” della classica insalata di riso, dove oltre a condimenti vari (olive, capperi, pomodori etc..) non mancano mai uova, tonno e anche wurstel, è direttamente la food blogger Rossella Maraio, tramite un video pubblicato sui social insieme all’account ufficiale di GialloZafferano.

Nel reel, Rossella Maraio mostra la particolare versione di quest’insalata di riso, dove su 270 g del cereale vengono aggiunti 100 g bresaola, 80 g di pomodorini, 60 g parmigiano (o formaggio) e 6 g di rucola; ovviamente, nel caso in cui si volesse preparare un’insalata di riso più abbondante, le grammature degli ingredienti possono essere aumentate in proporzione.
Rughetta, bresaola e parmigiano (a scaglie) combinano perfettamente i loro sapori in un gusto davvero unico, da accompagnare col riso: un piatto ricco di nutrienti e saziante, da preparare in poco tempo e molto salutare. Per il condimento, la food blogger suggerisce (in relazione alle grammature elencate in precedenza) 1 limone, 30 ml olio extravergine d’oliva, 3-4 foglie basilico e mezzo cucchiaino di sale.
Visualizza questo post su Instagram
Non sai cosa cucinare per la prossima volta al mare, oppure per il pasto di famiglia? L’insalata di riso light con bresaola, parmigiano e rughetta è decisamente un’ottima soluzione con cui si fa sicuramente centro!