La grigliata all’aperto in estate rappresenta un momento immancabile di convivialità: così diventa ancora più gustosa con l’idea semplice di Benedetta Parodi.
Le belle giornate invitano a trascorrere gran parte del tempo all’aria aperta, anche nell’ambito della propria abitazione. Gli spazi outdoor, piccoli o grandi che siano, si trasformano nei luoghi ideali in cui organizzare incontri conviviali, come pranzi o cene.

Che si tratti di un giardino, un terrazzo o un balcone, non manca l’opportunità di concedersi una buona grigliata. Oggi infatti, il barbecue si adatta a qualunque esigenza e a qualunque spazio, anche grazie ai moderni apparecchi portatili per piccole porzioni.
Anche in quanto a gusti alimentari, tutti possono trovarsi d’accordo. Se la carne è la più rappresentativa delle opzioni, la grigliata si può declinare in alternative altrettanto gustose. Si sposano alla perfezione con questa cottura anche il pesce, le verdure, tofu e seitan, formaggi e addirittura frutta.
Per qualcuno questa preparazione non è soltanto l’occasione per assaporare un buon pasto, ma anche un vero e proprio viaggio nei ricordi. Lo ha raccontato Benedetta Parodi in una sua recente pubblicazione su Instagram.
“C’era una volta… le grigliate del mio papà”, esordisce la conduttrice esperta di fornelli, che ha regalato ai follower un’idea pratica e veloce per accompagnare la grigliata con fantasia.
I grissini veloci di Benedetta Parodi: bontà all’aperto
“Mi sembra ancora di vederlo con i suoi pantaloni bianchi e blu e la t-shirt da lavoro un po’ bucata”, racconta Benedetta Parodi di suo padre immersa nei ricordi. Ha voluto omaggiarlo dedicandosi alla preparazione di un gustoso contorno da abbinare alla grigliata o a qualunque pranzo all’aperto.

Per la preparazione, si parte creando in una ciotola un composto a base di olio extravergine d’oliva, rosmarino tritato e un cucchiaino di concentrato di pomodoro. Si prende poi un rotolo di pasta fillo già pronta, da stendere bene su un piano.
Questa deve poi essere tagliata sul lato corto a striscioline della larghezza di circa 10-12 centimetri. A questo punto il composto deve essere spennellato sulla striscia, ripiegandola poi su se stessa verso l’interno. Ancora una volta, dopo aver spennellato di nuovo la striscia dovrà essere piegata fino a raggiungere una larghezza di circa 3-4 centimetri.
É il momento di spennellare un’ultima volta e disporre le striscioline condite su una teglia rivestita da carta forno. La cottura deve avvenire nel forno statico per 10-12 minuti a 180°. I grissini saranno perfetti quando appariranno ben dorati.
Visualizza questo post su Instagram
Ecco pronto un tocco di croccantezza che ben si combina con la grigliata, per stuzzicare qualcosa in attesa della cottura o in accompagnamento ai pezzi forti. Perciò, la stessa Benedetta Parodi consiglia: “Non fate un aperitivo troppo ricco, altrimenti non ci sarà più posto per la carne”. É questo infatti, che raccomandava sempre il suo papà.