Oggi i finocchi li preparo in modo diverso: questa insalata, veloce e saporita, è una salvezza quando non ho voglia di cucinare.
Dopo una beve tregua, il caldo intenso sembra essere pronto a tornare sul nostro Paese. Questo dice il meteo e non rappresenta affatto una buona notizia per gli amanti delle cucina. Preparare pranzi o cene elaborati, con le temperature sempre più alte, non è il massimo ed è per questo che si è continuamente alla ricerca di ricette veloci, facili e che non impieghino troppo tempo ai fornelli. O, meglio ancora, che ti permettano di non accendere proprio né il forno né i fornelli.
La soluzione più rapida, e gustosa, in questo senso è rappresentata dalle insalate, una vera salvezza nel periodo estivo. Si tratta di piatti unici, attraverso i quali è possibile scatenare la propria fantasia, creando i mix e gli abbinamenti che più ci piacciono. In particolare, con i finocchi, è possibile preparare un’insalata saporitissima e colorata, che ti fa fare un figurone con i tuoi ospiti. La prepari in 5 minuti, ecco cosa ti serve.
Ami i finocchi ma sei alla ricerca di una ricetta particolare, diversa dalle solite? Un consiglio prezioso arriva dal canale Instagram della foodblogger Rossella Maraio, che in pochi secondi ha illustrato i semplicissimi step per preparare questa insalata da non perdere. Ti servono pochi ingredienti per realizzare un piatto cremoso e pieno di sapore. Il segreto? La ‘salsina’ che creerai frullando diversi ingredienti semplicissimi.
Ingredienti per 2 persone:
La prima cosa fa fare è affettare i finocchi a fette sottilissime (con una mandolina) e tagliare la bresaola a pezzi altrettanto piccoli, aiutandoti con un tagliere. A questo punto, via col condimento: frulla la barbetta del finocchio, le olive, sale e olio e crea un’emulsione che darà un sapore unico alla tua insalatona. In una ciotola piuttosto capiente, versa i finocchi e la bresaola e aggiungi il parmigiano a scaglie sottili e il basilico tritato.
Aggiungi la salsina sull’insalata e mescola per bene, affinché il condimento ricopra l’intero piatto. In pochi secondi hai ottenuto un piatto fresco perfetto per l’estate, utile quando hai poco tempo per preparare la cena ma tanta fame. Se non hai la bresaola? Puoi utilizzare anche la fesa di tacchino o il prosciutto crudo
Pesce e carne possono rimanere in freezer, ma non per sempre: fai attenzione a quanto…
Maria De Filippi avrebbe messo gli occhi su un protagonista di Temptation Island per il…
Un gesto della cameriera che suscita insofferenza tra i commensali: scena surreale a 4 Ristoranti.…
Colazione sana? Ti diciamo come prepararla in poche semplici mosse, ti basteranno pochi ingredienti per…
Buonissimi i sandwich ma l'hai mai fatti di mais? Si preparando in pochi minuti con…
Questo secondo è super gustoso ti diciamo come preparalo, in estate diventerà il grande protagonista,…