Il prof Schettini mette in guardia i bagnanti: ti ustioni senza nemmeno accorgertene

Tutti i bagnanti sono stati messi in guardia dal prof Schettini. Ci si rischia di ustionare senza nemmeno accorgersene: ecco che cosa ha detto.

Se c’è una figura che piace e mette d’accordo tutti è Vincenzo Schettini, il professore di fisica più famoso e seguito d’Italia. La sua voce decisa e veloce è ormai un punto di riferimento per milioni di persone che guarda i suoi video di divulgazione scientifica, nei quali è capace di spiegare la sua materia con termini incredibilmente semplici e diretti.

prof schettini e spiaggia
Il prof Schettini mette in guardia i bagnanti: ti ustioni senza nemmeno accorgertene – ocagiulivamilano.it

Le spiegazioni divertenti del prof Schettini hanno lasciato il segno fin dai primissimi momenti, ovvero da quando è nato il suo ambizioso progetto divulgativo La fisica che ci piace con l’apertura di un canale YouTube, che oggi conta quasi 800mila iscritti. Mentre addirittura ha oltre 3 milioni di follower su Instagram, segno che ormai è un personaggio molto amato. È proprio sul social che l’insegnante ha deciso di mettere in guardia i bagnanti dal rischio di ustioni al mare, i quali potrebbero bruciarsi senza nemmeno accorgersene.

Ustioni al mare, il prof Schettini lancia l’allarme: cosa fare e cosa no

Sia che si va al mare o in piscina, il professore ha spiegato che quando ci si immerge per un tuffo in acqua il nostro corpo cede calore proprio all’acqua. Proprio per questo motivo si avverte una sensazione di freschezza e benessere, soprattutto quando le temperature sono molto alte. Tuttavia, quello che però non tutti sanno è che i raggi UV penetrano l’acqua, arrivando quindi alla pelle delle persone.

prof schettini
Ustioni al mare, il prof Schettini lancia l’allarme: cosa fare e cosa no (IG @lafisicachecipiace) – ocagiulivamilano.it

Specialmente chi entra in acqua per mettersi “a mollo” o prendere il sole sul bagnasciuga, così da rinfrescarsi meglio e per più tempo, espone le parti del corpo che rimangono fuori, come viso e spalle, ad un numero maggiore di raggi solari. Questo perché l’acqua ha una superficie riflettente e quindi arrivano addosso sia i raggi diretti che quelli riflessi.

In pratica, il professore ha sottolineato che in acqua ci si scotta facilmente, per questo motivo è fondamentale proteggersi per bene applicando la crema in tutte le parti del corpo, in particolare se si decide di stare in acqua per tanto tempo o se si vuole prendere il sole sul bagnasciuga. Lo stesso vale per chi vuole fare una lunga nuotata e passare diverso tempo in acqua.

Schettini ha poi spiegato che è molto importante proteggere soprattutto la pelle dei bambini, che è molto più delicata. I più piccoli, infatti, tendono a giocare per molte ore sul bagnasciuga e potrebbero bruciarsi se non si proteggono per bene.

Gestione cookie