Iginio Massari, tutto sulla figlia Debora: padre e figlia condividono un sogno

Iginio Massari e Debora Massari condividono un sogno: fu lei a ideare il brand che oggi porta il nome del padre.

Iginio Massari, un’istituzione del mondo della pasticceria. Lo è sempre stato e probabilmente sempre lo sarà. Tuttavia, solo da pochi anni è divenuto degno di nota, al pari di figure televisive come Ernest Knam, Carlo Cracco, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e così via. Dietro a questo successo non si nasconde un semplice cambio di rotta dello chef, bensì qualcos’altro: un’intuizione della sua primogenita, Debora Massari.

Iginio Massari insieme alla figlia Debora in posa
Iginio Massari, tutto sulla figlia Debora: padre e figlia condividono un sogno – foto: ansa – ocagiulivamilano.it

“Ho visto in lui la possibilità di trasformarlo in una marca, una firma” – spiegava a Forbes nel 2021, anno in cui è stata inserita tra le 100 donne di maggior successo in tutto il mondo – “Mio padre non aveva ancora popolarità, ma era riconosciuto come il numero uno”. Sostanzialmente Iginio, che ora frequenta volentieri e assiduamente gli studi televisivi italiani, era un pasticciere vecchio stampo, che trascorreva le ore nel suo negozio con le mani nell’impasto.

Il potenziale percepito da sua figlia l’ha reso, oltre che il più abile dei pasticcieri, anche uno dei più conosciuti. Alla neonata popolarità sono conseguite una serie di soddisfazioni, tra cui la fondazione ufficiale del brand Iginio Massari Alta Pasticceria. Debora è membro del Consiglio di amministrazione insieme al fratello Nicola ed è lei ad aver sviluppato il sito di shop online, interamente dedicato alle prelibatezze prodotte da suo padre e dal suo team.

Debora Massari, la mela non cade mai lontana dall’albero

Classe 1975, Debora ha capito subito che avrebbe voluto seguire le orme del padre, rimanendo però al passo con i tempi. Si diploma al liceo scientifico, dopodiché prosegue gli studi presso la facoltà di Scienze e Tecnologie Alimentari, laureandosi con una tesi concentrata sui lieviti. Nel 2000 entra in punta di piedi nell’azienda di famiglia, apprendendo quanto più possibile da Iginio Massari e introducendo al contempo l’e-commerce.

Debora Massari parla ad un evento con il microfono
Debora Massari, la mela non cade mai lontana dall’albero – foto: ansa – ocagiulivamilano.it

Nel 2019 diventa ufficialmente Maestro Pasticciere, entrando nell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. Attualmente, come specificato precedentemente, è membro del Consiglio di amministrazione della Iginio Massari Srl e docente alla 24Ore Business School. La collaborazione con suo padre, per quanto difficile, è qualcosa che le consente di crescere giorno dopo giorno: “Lavorare con un papà non è mai semplice, con questo è ancora più difficile”. E continua: “Mio padre si aspetta il massimo e io offro il massimo”. Insomma, la mela non cade mai troppo lontana dall’albero.

Gestione cookie