Se i tuoi bambini amano i bastoncini di pesce, non perderti questa ricetta così potrai prepararglieli sempre invece di comprarli al supermercato.
Per la cena dei tuoi figli, che ne dici di buonissimi bastoncini di pesce a cui proprio non sanno dire di no? Se però non li hai comprati, non preoccuparti, potrai prepararli con le tue mani a casa (e saranno anche più buoni perché saprai cosa ci metti dentro davvero).

Sono perfetti da servire accompagnati a qualche verdura che così mangeranno con più piacere. E non prendiamoci in giro: anche noi adulti li adoriamo. Quindi, con questa ricetta potrai prepararli ogni volta che vorrai, soprattutto quando non sai cosa mangiare a cena.
La ricetta dei bastoncini di pesce che piacciono tanto ai bambini
La panatura è croccante e dorata fuori ma dentro contengono del morbidissimo pesce (in genere merluzzo), che si scioglie in bocca. Già così ti sarà venuta l’acquolina in bocca. Ebbene, per prepararli ci metterai pochissimo, e non ci sarà neppure bisogno di chissà quale manualità ai fornelli. Possono riuscire a prepararli tutti, anche chi non ha abilità in cucina!

Ingredienti per preparare i bastoncini di pesce:
- 400 g di merluzzo (anche congelato)
- 3 uova
- 250 g di formaggio grattugiato
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione:
- In un mixer aggiungi il merluzzo, due uova, il formaggio grattugiato, un cucchiaino di olio, un pizzico di sale e pepe, se lo gradisci.
- Frulla tutto fino ad ottenere un composto denso e omogeneo, facilmente lavorabile con le mani.
- A parte sbatti l’uovo rimasto con un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola versa il pangrattato.
- Con le mani crea i bastoncini, passali prima nell’uovo e poi nel pangrattato per ottenere una panatura croccante. Puoi anche fare una seconda panatura, se lo desideri.
- Friggili in olio bollente fino a quando non saranno dorati su entrambi i lati.
- Scolali su un vassoio ricoperto con carta assorbente.
I bastoncini di pesce sono già pronti e si possono gustare appena diventano tiepidi. Come detto, l’ideale è servirli con delle verdure cotte oppure crude. Si tratta di una ricetta semplice, veloce ed anche economica. Inoltre, sono genuini e saprai cosa ci hai messo dentro: non dovrai più acquistare quelli già pronti del supermercato!