Hamburger di quinoa fatti in casa: la è ricetta semplice, mangi sano e stai una favola

La ricetta super facile per preparare in casa dei burger vegetali alla quinoa. Un modo per variare l’alimentazione e mangiare sano.

Originario del sud America la quinoa è uno pseudo cereale molto nutriente e soprattutto versatile in cucina. Si possono preparare, infatti, diverse tipologie di ricette, qui nello specifico vedremo come fare dei burger vegetali. In questo modo si varia l’alimentazione e si mangia sano.

idea burger di quinoa
Hamburger di quinoa fatti in casa: la è ricetta semplice, mangi sano e stai una favola -ocagiulivamilano.it

La quinoa è una ottima fonte di proteine, ferro, fibre e vitamine del gruppo B; per questo motivo è particolarmente consiglia a chi segue un’alimentazione priva di proteine animali. Inoltre parliamo di un alimento naturalmente privo di glutine quindi può essere assunto in tranquillità anche da chi è celiaco. Infine, ha un basso indice glicemico, aiutando a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue e controllare la fame.

Se a tutto questo si aggiunge il fatto che si tratta di un ingrediente davvero versatile in cucina, il gioco è fatto. La quinoa si può utilizzare, infatti, per preparare insalate, contorni o come ingrediente base per piatti unici; a proposito proprio di questo, di seguito vedremo la ricetta per dei burger vegetali da fare in casa super semplici.

Burger di quinoa con fagioli, una vera bontà

La preparazione di questo burger vegetale è tutt’altro che complicata, e anzi si prepara anche in pochissimo tempo: in poco più di mezz’ora si riuscirà a portare in tavola un burger di quinoa davvero eccezionale.

burger di quinoa
Burger di quinoa con fagioli, una vera bontà- ocagiulivamilano.it

Ingredienti per 4 burger

  • 200 gr di quinoa
  • 400 ml di acqua
  • 230 gr di fagioli cannellini precotti
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • sale q.b.
  • pangrattato q.b. (se necessario)
  • erba cipollina q.b.
  • 1 cipolla
  • mandorle q.b.

Procedimento

  1. Per la preparazione dei burger iniziamo mettendo la quinoa nell’acqua e portiamola ad ebollizione. A quel punto lasciamo cuocere per 15 minuti, quindi spegniamo il fuoco e stemperiamola lasciandola intiepidire.
  2. Nel frattempo, scoliamo per bene i cannellini e frulliamoli. Stemperiamo la fecola di patate con due cucchiai di acqua.
  3. Quando la quinoa sarà pronta trasferiamola in una terrina insieme ai fagioli frullati, la fecola di patate stemperata, le mandorle tritate, un trito di erba cipollina e cipolla. Regoliamo di sale e lavoriamo gli ingredienti fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile -se dovesse risultare troppo liquido si può aggiungere un po’ di pangrattato.
  4. Formiamo quindi 4 burger belli grandi e spessi, prima lavorando l’impasto a mo’ di polpette quindi schiacciando dando la classica forma degli hamburger.

I burger si possono così cuocere sia in padella con un filo di olio (circa 4/5 minuti per lato) che in forno o friggitrice ad aria, 180° per 15/20 minuti. Si possono accompagnare con una semplice insalata oppure per farcire un panino magari con dei pomodorini confit e maionese vegana (va bene anche quella classica per chi non è vegano).

Gestione cookie