Gravidanza in estate? Vivila serenamente con questi 8 consigli degli esperti

Vivere una gravidanza in estate può essere complesso, specie durante gli ultimi mesi di gestazione. Ecco come vivere serenamente questo meraviglioso momento.

La gravidanza è un momento di gioia per la mamma e il papà, in qualsiasi momento dell’anno. In estate, però, complici le alte temperature, può essere difficile gestire il pancione (specialmente delle ultime settimane), i movimenti e l’alimentazione. Così, ci sono dei semplici consigli che le donne gravide possono seguire per vivere in serenità questo prezioso momento in estate.

donna gravidanza mare
Gravidanza in estate? Vivila serenamente con questi 8 consigli degli esperti – ocagiulivamilano.it

Infatti in estate, l’aumento del volume sanguigno e la maggiore ritenzione di liquidi, rendono il corpo della donna più sensibile alle alte temperature. Per questo ecco le semplici azioni da mettere in pratica per vivere in tranquillità la gravidanza in estate.

8 consigli per vivere serenamente la gravidanza in estate

Una gravidanza in estate può essere difficile da vivere visto il gran caldo. Per questo, per proteggere la mamma e il bambino, è possibile seguire 8 semplici consigli degli esperti, facili da implementare nelle proprie giornate ed utili per vivere in maniera serena e sicuro questo importante momento della vita di ogni donna.

donna al tramonto in gravidanza
8 consigli per vivere serenamente la gravidanza in estate – ocagiulivamilano.it
  1. Mantenersi idratate. Il volume del sangue, in una donna incinta, aumenta notevolmente, e dunque ha bisogno di assumere liquidi. Nelle giornate calde, si dovrebbero bere almeno due litri di acqua, anche se non si ha sete. La semplice acqua si può alternare anche con dell’acqua naturale aromatizzata, infusi freddi o acqua di cocco. Evitare invece le bevande contenenti caffeina o con molto zucchero, come le bibite gassate.
  2. Mangiare in maniera leggera, evitando cibi salati e preferendo insalate, frutta ricca di acqua, verdure cotte e zuppe fredde.
  3. Indossare vestiti leggeri e traspiranti, in cotone o lino, in modo da permettere alla pelle di respirare.
  4. Fare bagno in acqua fredda: bastano 15 minuti per provare un enorme sollievo nel caso di edema alle caviglie e ai piedi. Per migliorare la circolazione, è consigliabile anche sollevare le gambe sopra la linea del cuore.
  5. Evitare di fare esercizio fisico all’aperto quando fa molto caldo. Meglio praticare attività fisica in luoghi ombreggiati, portando con se dell’acqua ed indossando scarpe comode.
  6. Evitare l’esposizione al sole dalle 11 alle 17: privilegiare in questi momenti luoghi ombreggiati, indossare capelli e occhiali da sole ma anche abbigliamento leggero. Usare la protezione SPF 50+ ogni giorno, scegliendo prodotti adatti per donne in gravidanza.
  7. Arieggiare regolarmente la propria casa e dormire in un luogo fresco: eventualmente si può dormire con il ventilatore acceso ma senza aria diretta sul corpo.
  8. Monitorare i segnali di allarme (febbre, forte mal di testa, vertigini, gonfiore improvviso alle mani e al viso, nausea, contrazioni premature o cambiamento del colore delle urine) e, nel caso, recarsi subito dal dottore.

Questi 8 semplici consigli sono davvero preziosi per vivere in serenità la gravidanza.

Gestione cookie