Fulvio+Marino+svela+come+bisogna+gustare+il+pane%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+vera+e+propria+prassi
ocagiulivamilanoit
/2025/07/fulvio-marino-svela-come-bisogna-gustare-il-pane-ce-una-vera-e-propria-prassi/amp/
Cucina

Fulvio Marino svela come bisogna gustare il pane: c’è una vera e propria prassi

Fulvio Marino ha rivelato quali sono le regole da seguire quando si gusta il pane: è necessario fare attenzione ad ogni passaggio. 

Fulvio Marino è uno dei panettieri più famosi d’Italia. È diventato noto grazie alle sue ospite in televisione, soprattutto nel programma di Antonella Clerici, È sempre mezzogiorno, dove da qualche anno è protagonista delle puntate con le sue preparazioni. Nato nel 1985 vicino Cuneo, dopo aver conseguito la laurea in scienze della comunicazione, è tornato a casa per seguire lo stesso percorso della sua famiglia, prendendo in gestione l’azienda di proprietà.

Fulvio Marino svela come bisogna gustare il pane: c’è una vera e propria prassi (ocagiulivamilano.it)

In poco tempo si è affermato come divulgatore ed esperto di cereali ed arte molitoria, una professione che pratica non solo per il mulino della sua famiglia, ma anche per Eataly, con cui collabora come responsabile delle sue panetterie. Fulvio ha l’arte del pane in mano e conosce ogni segreto della panificazione. Non tutti sanno che quando si mangia il pane c’è un metodo per gustarlo- sostiene il panettiere- ed è una prassi che bisogna assolutamente seguire.

Fulvio Marino, come si assaggia il pane: ci sono dei passaggi fondamentali da seguire

Grazie al programma È sempre mezzogiorno Fulvio Marino è diventato particolarmente noto in televisione ed è seguitissimo su Instagram. Grazie alla bravura e al carisma che ha dimostrato, Real Time ha deciso di affidargli un programma tutto suo, Il forno delle meraviglie. Si tratta di un format che vede il panettiere muoversi tra le regioni d’Italia alla scoperta delle panetterie migliori, grazie alla presenza di tre concorrenti in ogni puntata.

Fulvio Marino, come si assaggia il pane: ci sono dei passaggi fondamentali da seguire (ocagiulivamilano.it)

Panificatore e mugnaio, Fulvio ama condividere con chi lo segue i segreti del pane. Parlando al pubblico televisivo ha rivelato il metodo che bisogna sempre mettere in pratica per gustare il pane, spiegando che si degusta proprio come il vino: “Prima si esamina la crosta e poi ci si immerge nei suoi profumi per scoprirne la fermentazione, l’acidità, la parte acetica, quella lattica e tutto l’universo che c’è”.

Dopo aver esaminato la crosta del pane ed essersi lasciati avvolgere dai suoi profumi, inizia la masticazione: “Poi inizia la masticazione, facendo passare l’aria in bocca, proprio come si degusta un buon calice”. Fulvio ha spiegato che, quando inizia la fase di masticazione, è importante assaggiare la crosta e la mollica in tempi diversi. Il panettiere, quindi, consiglia di mangiare il pane a piccoli passi, seguendo delle fasi precise, per poter sentire i suoi profumi, gustare attentamente la crosta e poi la sua mollica.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

1 mese ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

1 mese ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

1 mese ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

1 mese ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

1 mese ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

1 mese ago