%E2%80%9CFresco%2C+buono+e+saporito%E2%80%9D%2C+il+primo+piatto+col+pane+raffermo+che+ti+fa+sognare
ocagiulivamilanoit
/2025/07/fresco-buono-e-saporito-il-primo-piatto-col-pane-raffermo-che-ti-fa-sognare/amp/
Cucina

“Fresco, buono e saporito”, il primo piatto col pane raffermo che ti fa sognare

Oggi facciamo un primo piatto col pane raffermo che fa veramente sognare. È fresco, buono e saporito, perfetto per questi giorni di caldo veramente assurdo.

Con un po’ di creatività possiamo fare un piatto davvero molto gustoso e che può permetterci di sognare. Con pochi passaggi realizziamo qualcosa di veramente incredibile e davvero può farlo chiunque.

“Fresco, buono e saporito”, il primo piatto col pane raffermo che ti fa sognare (Instagram @mariachiara_ventresino) OcaGiulivaMilano.it

A casa mia dicono che la pasta è buona “anche sbattuta al muro”, come a dire che qualsiasi cosa la accompagni è buona da mangiare, questo però è vero solo in parte. In realtà anche il piatto più semplice ha degli equilibri complessi da rispettare, anzi più è sempre e più attenzione richiede sotto ogni punto di vista.

In senso lato però il detto evidenzia che la pasta è un piatto che ben si presta a ogni tipo di preparazione e questo è decisamente più vicino alla realtà. Possiamo farla con il sugo, col pesto, ai quattro formaggi o con il tonno, oggi però noi vogliamo realizzarla in maniera un po’ differente dal solito in una ricetta anche di recupero.

Questo perché andremo a recuperare il pane raffermo che altrimenti avremmo dovuto buttare. Il risultato finale, ve lo assicuriamo, è davvero molto interessante e vi permetterà di sorprendere tutti.

Primo con il pane raffermo, la ricetta dell’estate

Sebbene presentarlo come il primo con il pane raffermo non faccia ben sperare in realtà siamo di fronte a una ricetta che può tranquillamente diventare quella dell’estate. Si realizza in pochi passaggi ed è davvero fresca e golosa.

Primo con il pane raffermo, la ricetta dell’estate (Instagram @mariachiara_ventresino) OcaGiulivaMilano.it

Partiamo dagli ingredienti, per capire tutto quello di cui abbiamo bisogno in cucina, per poi passare a studiare il procedimento che, passo dopo passo, ci illustra come fare il piatto e come mettere in tavola tutto quello che abbiamo comprato. La ricetta ce la fornisce su Instagram Maria Chiara Ventresino. 

Ingredienti

  • 300 g pasta
  • 300 g fiori di zucca
  • Stracchino q.b.
  • Aglio q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pane raffermo q.b.
  • 300 g tonno
  • Limone q.b.

Procedimento

  1. Cuociamo la pasta, meglio se spaghetti, lasciandola al dente perché andrà poi amalgamata;
  2. Scaldate una padella con un giro d‘olio extravergine d’oliva e dell‘aglio;
  3. Aggiungete quasi subito i fiori di zucca;
  4. Ora inserite la pasta all’interno della padella per farla mantecare;
  5. Aggiungete lo stracchino;
  6. Andate ora a inserire il tonno, sgocciolatelo bene;
  7. Ora è il momento di spolverare con il pane raffermo grattugiato;
  8. Andate a grattare un po’ di scorza di limone

Potete aggiungere il peperoncino se lo gradite.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

2 mesi ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

2 mesi ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

2 mesi ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

2 mesi ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

2 mesi ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

2 mesi ago