Parmigiana fredda di melanzane: la ricetta estiva senza forno, leggera e veloce da preparare anche in anticipo con melanzane grigliate o avanzate
La parmigiana fredda di melanzane è un secondo piatto estivo gustoso e leggero, perfetto per chi desidera portare in tavola un classico della tradizione italiana in una versione più fresca e facile da preparare. Ideale per le giornate calde, questa variante non prevede la cottura in forno ed è ottima anche per chi vuole cucinare in anticipo e servire un piatto pronto e saporito senza rinunciare al gusto.
Si può realizzare sia con le melanzane fritte che con quelle grigliate, e rappresenta anche un’ottima idea anti-spreco se si hanno melanzane avanzate da altre preparazioni. La base di questa parmigiana fredda di melanzane è composta da melanzane grigliate, sugo di pomodoro profumato al basilico e mozzarella, ingredienti semplici ma dal sapore intenso. Per iniziare, è importante tagliare le melanzane a fette di circa un centimetro e grigliarle su una padella ben calda fino a quando non risultano tenere e leggermente dorate.
Nel frattempo, si può preparare il sugo: in un tegame si fa rosolare uno spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva, poi si aggiunge la passata di pomodoro e si porta a bollore per un minuto. Questo passaggio permette di togliere l’acidità del pomodoro senza dover aggiungere zucchero. Il sugo va poi fatto cuocere a fuoco basso per una decina di minuti, insaporito con basilico fresco e infine lasciato raffreddare.
Quando il sugo e le melanzane sono pronti e freddi, si passa all’assemblaggio del piatto. In un vassoio si stende un primo strato di sugo, poi uno strato di melanzane grigliate, seguito da fettine di mozzarella ben asciugate con carta assorbente. Si continua a comporre strati fino a esaurimento degli ingredienti, concludendo con sugo e una spolverata di parmigiano grattugiato. A piacere si può guarnire con foglie di basilico fresco per un tocco di profumo e colore.
È importante non servire la parmigiana fredda di melanzane appena tolta dal frigorifero, ma lasciarla almeno mezz’ora a temperatura ambiente per valorizzarne al meglio i sapori. Ecco alcuni consigli utili per una riuscita perfetta:
La parmigiana fredda di melanzane si conserva tranquillamente in frigorifero per due giorni ed è perfetta anche da portare al lavoro o in spiaggia come piatto unico. Fresca, saporita, versatile: la parmigiana fredda di melanzane è una ricetta che non stanca mai e che riesce a mettere tutti d’accordo. Inserirla nel proprio ricettario estivo è un’ottima scelta per chi ama i piatti genuini ma non vuole trascorrere ore ai fornelli.
I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…
Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…
Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…
Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…
Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…
Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…