Dopo+cena+non+c%26%238217%3B%C3%A8+niente+di+meglio%2C+come+fare+un+gelato+al+limone+strepitoso+%28senza+gelatiera%29
ocagiulivamilanoit
/2025/07/dopo-cena-non-ce-niente-di-meglio-come-fare-un-gelato-al-limone-strepitoso-senza-gelatiera/amp/
Cucina

Dopo cena non c’è niente di meglio, come fare un gelato al limone strepitoso (senza gelatiera)

Preparare un delizioso gelato al limone in casa è facilissimo e non serve nemmeno la gelatiera. Da provare subito!

Dopo una cena abbondante serve una conclusione leggera, golosa e che aiuti la digestione. Perfetto il gelato al limone da preparare con pochi ingredienti e senza gelatiera. Seguendo i passaggi della ricetta di avrà a disposizione un dolce cremoso e fresco ideale in una serata estiva.

Dopo cena non c’è niente di meglio, come fare un gelato al limone strepitoso (senza gelatiera) (Ocagiulivamilano.it)

Tra tutti i gusti di gelato quello al limone è il più fresco e dissetante. Toglie l’arsura in bocca e prepara lo stomaco alla digestione. Il limone, infatti, è un aiuto importante per alleviare il bruciore di stomaco e il reflusso gastroesofageo per la capacità di neutralizzare gli acidi gastrici migliorando le contrazioni dell’apparato digerente.

Per chi non lo sapesse è di gran moda bere un bicchiere di acqua e limone appena alzati al mattino per trarre i massimi benefici dalla combinazione di questi due ingredienti. Da quando i nutrizionisti hanno parlato dei vantaggi della bevanda tantissime persone hanno iniziato a berla. Ma il limone è perfetto anche come gusto del gelato per un dopo cena fresco, leggero e dissetante.

Come preparare il gelato al limone senza gelatiera

Se non avete il dolce per cena da offrire ai vostri amici nessun problema, basta preparare per tempo un delizioso gelato al limone fatto in casa. Bisogna considerare che ci vogliono 3 ore per la preparazione dovendo girare spesso il composto ma la ricetta è veramente semplice e il costo molto economico.

Dopo cena non c’è niente di meglio, come fare un gelato al limone strepitoso (senza gelatiera) (Ocagiulivamilano.it)

INGREDIENTI

  • 150 ml di succo di limone
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 200 ml di acqua
  • 150 grammi di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 10 grammi di amido di mais.

PREPARAZIONE

  1. In una capiente casseruola versate lo zucchero e l’amido setacciato. Mescolate e aggiungete la panna liquida, il latte e l’acqua. Mescolate.
  2. Mettete il composto sul fuoco a fiamma bassa fino a raggiungere una temperatura di 80/85° (tiepido al tatto, non deve bollire). Mescolate fino a far scogliere tutto lo zucchero.
  3. Versate la base del gelato in un contenitore largo e mettetelo in frigorifero per farlo raffreddare completamente. Ci vorranno due ore circa.
  4. Lavate i limoni, spremeteli e filtrate il succo. Unite il succo al composto freddo di frigo e mescolate con cura. Trasferite il contenitore in freezer e mescolate ogni 30 minuti per 5 volte.

Trascorso il tempo necessario il gelato sarà pronto per essere servito dopo averlo lasciato dieci minuti a temperatura ambiente. Si possono aggiungere scorzette di limone per rendere ancora più aromatico il gelato fatto in casa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Questi spiedini fantasiosi sono un tripudio di sapori e colori: immancabili in un antipasto top

Gli spiedini sono sempre un'ottima idea per un antipasto fantasioso, colorato e buonissimo. Basta essere…

7 minuti ago

Settimana di dieta niente sgarri ma tanto gusto, a cena melanzane a strati squisite (100kcal)

Sei a dieta? Non perderti questa prelibatezza, le melanzane saranno le grandi protagoniste, ti diciamo…

1 ora ago

Le più belle spiagge in montagna sono qui: dopo averle viste ho detto addio alla Sardegna

Oggi ti mostro le spiagge più belle in montagna, dopo averle viste ho detto addio…

4 ore ago

Mi è bastato aggiungere un ingrediente ‘insolito’ per rendere gli spaghetti con le vongole ancora più gustosi

Gli spaghetti alle vongole non sono mai stati così buoni, ho aggiunto soltanto questo ingrediente…

5 ore ago

Dimentica la classica noiosa insalata, questa versione italo-messicana vegana è un’esplosione di sapori!

La classica insalata è da dimenticare, per una cena salutare e gustosa bisogna provare la…

7 ore ago

Il prof Schettini rivela come far sparire le zanzare: è uno ‘scudo naturale’ incredibile

Il prof Schettini ha rivelano come far sparire le zanzare in casa. È un incredibile…

8 ore ago