Dimentica+la+classica+noiosa+insalata%2C+questa+versione+italo-messicana+vegana+%C3%A8+un%26%238217%3Besplosione+di+sapori%21
ocagiulivamilanoit
/2025/07/dimentica-la-classica-noiosa-insalata-questa-versione-italo-messicana-vegana-e-unesplosione-di-sapori/amp/
Cucina

Dimentica la classica noiosa insalata, questa versione italo-messicana vegana è un’esplosione di sapori!

La classica insalata è da dimenticare, per una cena salutare e gustosa bisogna provare la versione italo-messicana.

Ospiti vegani a cena e non sapete cosa preparare? Per non fare mille ricette basta questa insalatona ricca di gusto e tutti i palati saranno soddisfatti. Un mix di ingredienti che insieme danno vita ad un piatto italo-messicano sorprendente.

Dimentica la classica noiosa insalata, questa versione italo-messicana vegana è un’esplosione di sapori! (Ocagiulivamilano.it)

Essere vegani non significa rinunciare al gusto o mangiare sempre solo insalate. Dietro questa alimentazione c’è un mondo da scoprire e attenzione ai dettagli. Per rispettare il fabbisogno energetico del corpo si devono studiare combinazioni di ingredienti ed esplorare nuovi orizzonti che mai si sarebbero immaginati. L’esclusione dei prodotti di origine animale porta a concentrarsi sulle preparazioni dei piatti per garantire un’alimentazione ugualmente completa e bilanciata.

Scegliere materie prime di qualità è fondamentale così come conoscere gli abbinamenti più corretti da realizzare per delle ricette gustose e nutrienti. La cucina vegano è tutt’altro che noiosa e può portare a scoperte uniche, ad esplosioni di sapori in bocca che non si saranno mai provati prima. È bello condividere questi sapori, farli provare agli ospiti anche se non tutti sono vegani. Sarà una gradevole sorpresa.

Ricetta vegana, l’insalata italo-messicana

Per scoprire deliziose ricette vegane c’è la pagina Instagram @mrs.veggy. Qui abbiamo trovato questa insalata italo-messicana super colorata e gustosa. Andiamo ben oltre le classiche insalate con lattuga, mais e pomodori. Si usa un mix di ingredienti diversi che insieme si combinano perfettamente e per dare il tocco finale c’è una saporitissima crema da aggiungere prima di mescolare. Nella ricetta originale c’è il coriandolo ma potete usarlo o meno in base al vostro gusto. Se avete ospiti meglio evitare, non tutti gradiscono il sapore.

Ricetta vegana, l’insalata italo-messicana (Ocagiulivamilano.it)

Ingredienti:

  • 2 peperoni verdi
  • 20 pomodorini datterini
  • 50 grammi di cipolla rossa fresca
  • 4 cucchiai di chicchi di mais cotti
  • 200 grammi di fagioli neri o rossi cotti
  • 100 grammi di yogurt di soia al naturale
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale
  • mezzo limone
  • 3 cucchiai di olio evo
  • nachos per accompagnamento.

Procedimento:

  1. Iniziate dai peperoni, togliete il picciolo e i filamenti interni, tagliateli a strisce e poi in cubetti da 1 centimetro.
  2. Tagliate i pomodorini a cubetti.
  3. Tagliate la cipolla.
  4. Unite peperoni, pomodorini e cipolla in una ciotola. Aggiungete mais e fagioli. Mescolate.
  5. Preparate il condimento frullando lo yogurt, il prezzemolo, l’aglio, il sale, il succo di limone e l’olio. Dovete ottenere una salsa liscia.
  6. Usate la salsa per condire l’insalata italo-messicana, mescolate con cura e gustatela insieme ai nachos croccanti.
Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Gelati confezionati, questi sono quelli con meno calorie da acquistare al supermercato

I gelati confezionati sono tra i prodotti più amati dagli italiani ma sono anche parecchio…

1 mese ago

Ghali in un film di Tim Burton: la proposta è sul tavolo

Ghali diventa protagonista di un film di Tim Burton? La proposta è sul tavolo, arriva…

1 mese ago

Grazie a Benedetta Parodi ho consumato tutte le banane: è venuto fuori un dolce straordinario

Benedetta Parodi suggerisce la ricetta perfetta per riciclare le banane che non hai mangiato: un…

1 mese ago

Ma cosa sono queste polpettine? Un capolavoro, sono fiera di me stessa, ho aggiunto limone e…

Per pranzo o per cena cosa c’è di meglio di gustare delle deliziose polpettine: queste…

1 mese ago

Ho smesso di sudare per lucidare l’acciaio: ho scoperto questo trucco e non lo cambio più

Con questo mix potentissimo non riesco a lucidare solo l'acciaio ma anche i vetri di…

1 mese ago

“Il pesce è d’allevamento?”, dispiacere sul volto di Borghese a 4 Ristoranti: “Perché non…”

Alessandro Borghese, durante una puntata di 4 Ristoranti, dopo la risposta della titolare è apparso…

1 mese ago